giovedì, Febbraio 6, 2025

Odissea Tourist: “Migliorare e progredire!”

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

” Migliorare e progredire è il nostro motto. Abbiamo fatto un bel passo avanti ora la nave è stata messa in sicurezza ora non resta che proseguire”– ha dichiarato il Tenete di Vascello Raffaele Muscariello stanco ma soddisfatto dopo una lunga giornata ed una lunga notte passata per intero al “capezzale” di un paziente difficile.

Un importate passo è stato fatto. Il Tourist non è più arenato sulla baietta del Pio Monte della Misericordia. Il lavoro incessante e una buona botta di motore tutto a sinistra in occasione dell’alta marea notturna lo hanno riportato in mare. Non è ancora del tutto fuori dalla sabbia, ma è un grande passo avanti verso la definitiva chiusura del caso “Tourist arenato a Casamicciola”. Quell’Angolo in cubia finalmente è uscito dal blocco l’azzardo dei motori ha pagato.All’alba quando la piena di mare è calata una piccola sosta poi di nuovo a lavoro per riportare alla normalità la situazione marittima e sociale del paese. Il TFB1 resta sotto costa distante dal punto di arennaggio poppa in mare, ben ancorato ed in sicurezza. IL maxy Cavo della ITALMET, 200metri di lunghezza e una resistenza ultra testata sono tenuti a galla dai palloni boa. Nelle prossime ore si lavorerà per riportarlo a largo in una condizione di maggiore galleggiabilità e governabilità. Il primo test e superato: lo scafo sta bene e non imbarca acqua i motori girano e cantano che è una bellezza. Solo la pinna del timone pruiero con tutta la sua imponete dimensione danno qualche grattacapo restando ben saldi sul fondale basso di terra.

La sensazione è che ci vorranno ancora poche ore poi i controlli di rito e le pratiche burocratiche prima di chiudere definitivamente al faccenda e restituire alle sue linee ed al mare il Turistone. A spiegarcelo è Capo Vanni Ferrandino:

” A seconda se sarà disincagliata completamente sarà valutato come proseguire. Comunque è stato fatto uno step molto importante che ci consente già di verificare la tenuta dello scafo che non fa acqua e dunque la galleggiabilità. Poi si valuterà lo stato degli organi di governo ed infine dopo i controlli a bordo del RIINA, di concerto con l’ammiraglio Basile verrà definita la destinazione”.

Dunque appuntamento al quinto giorno e che si auspica non sia seguito da un altra lunga notte.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos