La Festa di Sant’Alessandro è fatta anche di tante altre piccole, ma grandi attività, dettagli che rendono il tutto davvero unico. Come i prodotti tipici della tradizione del piccolo e raccolto borgo ischitano che vengono preparati e proposti ai partecipanti alla festa.
Elemento principe della tavola tipica è l’Aiwar, una salsa piccante di origine slava preparata dalle signore del borgo.
Fin dalla prima edizione del 1981 le donne del borgo di Sant’Alessandro preparano questa storica salsa e la offrono in dono ai partecipanti al corteo e agli spettatori, assieme ad altri prodotti tipici locali.
Una tradizione che va avanti da sempre, di pari passo con il corteo e che vede impegnata in prima linea Rosaria Buono, decana dell’associazione,. A fianco le tante e preziose collaboratrici :Lina Cioffi, Rita Miraglia, Antonietta Auletta e Patrizia Gargiulo.
Come ogni anno l’aiwar sarà offerta a tutti al termine del corteo, quando si raggiungerà il borgo di Sant’Alessandro.