Agli atti spunta un verbale che lo inchioda: “incontri con le amministrazioni di Ischia e Procida del 12 aprile”. Enzo ci sei stato? Eri presente? O Ischia non è stata rappresentata?
Sodano è il nuovo “assessore” della Giunta Ferrandino? Con due candidati vale più di Paolo Ferrandino, Pasqualino Migliaccio, Rosanna Ambrosino e Carmen Criscuolo. Enzo deve dare visibilità al figlio, Alessandro, e alla segretaria del coordinamento Anna Porto: entrambi nella lista Enzo Sindaco
GAETANO DI MEGLIO | Giosi Ferrandino ha lasciato le redini dell’amministrazione e già si sente la sua mancanza. Già arrivano i primi segni di debolezza e confusione che mettono in imbarazzo la comunità.
Il vice sindaco e candidato alla carica di sindaco alla prima, vera, prova del nove di questa campagna elettorale fa un bel buco nell’acqua e mostra due cose su tutte: è circondato da subalterni di scarsa qualità e, preso dalla campagna elettorale avrebbe dovuto soprassedere perché il post social (e non un comunicato stampa!) lo mette spalle al muro e gli fa rimediare un’altra brutta figura.
Andiamo per gradi. prima la parte politica
Sul BURC della Regione Campania è pubblicato l’«Adeguamento tariffario
Integrazione» curato dalla ACaMIR del Commissario Dott. Antonio Marchiello, Coordinamento tecnico Ing. Dario Gentile, Gruppo di lavoro ACaMIR Ing. Federica Borzillo. Un atto ufficiale col quale “si è proceduto all’aggiornamento delle tabelle tariffarie di cui alle DGR 183/2011 e DGR 67/2013”.
Il vicesindaco di Ischia, o chi per esso, invece, scrive: «In relazione agli aumenti delle tariffe residenti decisi dalle compagnie di navigazione private e di cui si è venuti a conoscenza in queste ore, sottolineo che gli stessi risultano essere illegittimi in quanto non conformi alle prescrizioni contenute nelle delibere nn. 443/2011, 183/2011 e 63/2013 della Giunta regionale».
Ma davvero? Enzo e il 12 aprile quando sei andato in Regione cosa hai approvato?
Il candidato sindaco, infatti, si è dimenticato – o forse è stato consigliato male da chi gli sta attorno – che l’ACaMIR tra i “preso atto” scrive: “dei verbali degli incontri con le amministrazioni di Ischia e Procida del 12 aprile u.s. e di Capri del 3 aprile u.s.”
Ops… Fa che Enzo Ferrandino e la sua giunta non lo sapeva? E che erano assenti? O che avevano dimenticato? A noi non risulta che l’amministrazione di Ischia avesse protestato contro questo aumento, a suo dire illegittimo.
Vuoi vedere che lo spavaldo vice sindaco non ha studiato? Ad oggi resta una verità: Enzo Ferrandino prima approva le tariffe e poi dice che sono illegittime. O, prima non se ne importa se ha mancato alla riunione e poi cerca di riparare al danno fatto. O una o l’altra.
Ma il prosieguo del post di Enzo Ferrandino oltre a mostrare il poco spessore politico e la poca attenzione alle problematiche del territorio “in qualità di vicesindaco” ha un valore politico molto serio. Soprattutto in campagna elettorale.
«Pertanto – scrive ancora Enzo – ho già provveduto ad inviare, nella qualità di Vicesindaco del Comune di Ischia, al Presidente della IV Commissione Trasporti della Regione Campania, On.Le Cascone, formale richiesta di audizione per discutere della problematica afferente l’aumento delle tariffe dei residenti. Nel contempo, ho contattato il Presidente Sodano del Coordinamento per i Trasporti Marittimi e Terrestri dell’isola d’Ischia per la redazione di un documento ufficiale unitario per rappresentare, in sede di audizione, in maniera più forte e pregnante, le ragioni delle comunità isolane rispetto a tale improvvido ed illegittimo aumento delle tariffe.»
Ma come, il vicesindaco di una giunta si deve rivolgere ad un comitato civico e non al suo assessore al ramo? Possibile che non ci sia nell’esecutivo ischitano uno che abbia la delega ai trasporti marittimi e che, avesse alzato la voce lo scorso 12 aprile o quando la notizia è stata resa pubblica (non solo da questo giornale, ma anche dal altre testate nazionali. Ma Enzo legge solo chi gli scrive a comando e a favore)? Non c’è nessuno. E così, i candidati assessori uscenti e i consiglieri comunali uscenti devono stare ad assistere alla campagna elettorale che il candidato sindaco fa per Alessandro Sodano e Anna Porto, entrambi candidati con Enzo Sindaco e rispettivamente componenti del Coordinamento che Enzo invoca nel suo post.
Non si è mai visto che un candidato sindaco facesse campagna elettorale in maniera così spacciata per due candidati e non difendesse l’intera coalizione. Ma forse, oltre alla gestione della Torre (grazie al bando firmato dalla segretaria promossa dirigente), alle assunzioni dei vigili, oltre alla presidenza della Genesis per 15 giorni, dietro la Dolce Sosta avranno già spartito anche la giunta. Ma sono problemi degli altri candidati, non nostri.
L’ASPETTO TECNICO. Nostri, invece, sono gli aspetti tecnici che dobbiamo prendere in considerazione. La storia degli aumenti ve l’abbiamo raccontata, con puntualità lo scorso 10 maggio (gli archivi sono a disposizione) mentre ieri abbiamo focalizzato, bene, la protesta caprese e procidana. E’ davvero poco gratificante leggere che Enzo Ferrandino chiede un’audizione al Presidente Cascone. A cosa serve l’audizione in commissione? Cosa se ne possono mai fregare gli armatori dell’audizione con Cascone se hanno in loro possesso un Decreto Dirigenziale?
Se proprio Enzo Ferrandino voleva fare l’amministratore coscienzioso, chiamava un avvocato (tanto quasi quasi lo pesca in “famiglia”, lo studio di Giampaolo sta sempre la) e verificava se c’erano le possibilità per ricorrere dal TAR. Eggià, contro un decreto dirigenziale che è frutto di un lavoro molto complicato, dove l’altra parte è agguerrita e cerca un suo ragionevole guadagno, ci vuole la legge. Enzo Ferrandino, però, non ha valutato bene (non è colpa sua, lo continueremo a dire) e ha fatto un buco nell’acqua. O ricorri al TAR contro il decreto dirigenziale o eviti di fare sceneggiate che servono solo a dare visibilità al padre di un tuo candidato e, indirettamente, al tuo candidato. Anzi, ai suoi candidati. Di cui una di Forio.
Ricapitoliamo. Enzo, o era assente alla riunione del 12 aprile o ha approvato l’adeguamento tariffario e non se ne ricorda. E’ inutile chiedere la convocazione della commissione, bisogna ricorrere al TAR per l’annullamento del Decreto Dirigenziale 75 dell’8 maggio se ce ne sono i presupposti e le motivazioni. Il resto è solo fuffa elettorale.
www.ildispari.it
![](https://www.ildispariquotidiano.it/it/wp-content/uploads/2020/02/ambrosino-card-no-natale.jpg)
il primo aprile inviai una bottiglia di champagne a Paolo Ferrandino come ringraziamento per avermi dato la ” soffiata” dell’imminente accordo tra Enzo Ferrandino e Domenico De Siano finalizzato al tentativo di fare il CAULARONE BIS.
Ora sto guà mettendo da parte qualche risparmio per inviare una cassa di 12 bottiglie del medesimo champagne ad Enrico Iovene “suggeritore” e “mente” della campagna elettorale di Enzo Ferrandino.
Se ciò risponde al vero ….che Enzo Ferrandino sta sostenendo due candidati. ..allora tutti gli altri dovrebbero trarne le giuste conseguenze. ..un candidato sindaco deve essere neutrale e non sostenere nessuno. ..anche la spudorata campagna elettorale dell’attuale sindaco Giosy Ferrandino a favore del cugino Maurizio De Luise è da ritenere non corretta…ma del resto in queste elezioni di corretto non ci sta nulla…poi Alessandro Sodano assessore. ..è tutto un dire….poveri noi…
Anche giornale pro de siano