Ci sarà un po’ di Ischia nelle quanto mai prossime elezioni nazionali, tra le fila del Movimento 5 Stelle. Sì, stando a quanto riportano i media il comandante Gregorio De Falco, noto a tutti per essere stato il comandante che intimò il “salga a bordo ca**o” a Schettino in occasione del naufragio della Costa Concordia, cittadino ed amico della nostra isola (in particolare di Serrara Fontana) sarà candidato per il collegio del Senato a Napoli.
“Ho avuto il piacere di poter stringere la mano a questo servitore dello Stato pochi giorni fa a Pomigliano e sono felice che abbia scelto di metterci la faccia e la reputazione nel nostro progetto straordinario. E come lui tanti altri volti noti e tanti altri sconosciuti che da anni si impegnano sui loro territori. A tutti costoro va il mio grazie. Avanti tutta”, conferma su facebook Valeria Ciarambino, referente in Campania per la campagna elettorale del M5S.
La Corrida dei Grullini: dilettanti allo sbaraglio.
Finalmente un buon motivo per NON votare i cinque stelle!
Significa che non hanno capito un c***zo…
ma qualcuno si è mai chiesto perchè è stato rimosso dal suo incarico subito dopo la famosa frase?
Concordo con Ernesto.
De Falco, prima di candidarsi al Senato per chicchessia, assieme ad altri suoi colleghi delle Capitanerie di Porto della costa tirrenica da Roma a Genova, in un altro Stato del mondo sarebbero stati imputati e processati alla stessa stregua di Schettino, e condannati. “Salga a bordo c……o” è l’emblemica espressione di un Stato assente e noncurante della vita umana.
Comandanti di Capitanerie che non conoscono cosa fanno le loro navi nelle acque antistanti i loro uffici operativi, e fanno anche gli sbruffoni in pubblico in tragici momenti come quello dell’affondamento di una nave con 4.000 (!!!) persone a bordo, sono da impiccare a Piazzale Loreto. Altro che stipendiarli profumatamente e candidarli alle elezioni. Non hanno diritto.
Steven scarz…….
ma non l avevano buttato nel cesso-solo i grillini potevano fare da sfrattacessi
Prima di candidarlo (perchè c’è pure il rischio che qualcuno lo voti, Buonaitaglia!) avrebbero dovuto chiedersi perchè è stato rimosso da quell’incarico. Con le apparecchiature sofisticate in loro possesso quella sera non si sono accorti che una nave con 4000 persone a bordo era su una rotta balorda, e Captain-Drunk si è pure premurato di impostare il tutto su “registra e …diffondi”, cercando di distogliere l’attenzione da quella grave mancanza, forse pure bisognoso di una tintarella da riflettore. Eviterei proprio di accostarlo a Ischia. Già stamm’ bell.