L’inizio del nuovo anno ha segnato, per il territorio di Forio, anche l’inizio di una stagione di grandi opere e di completamento di alcuni dei cantieri che, da tempo, interessano grandi e piccole aree del comune e che diventeranno, di qui a breve, aree attrezzate e di servizio per un netto implemento della vivibilità del territorio comunale stesso.
Nel novero delle opere in via di realizzazione e di cantieri in chiusura vi è, ovviamente, il parcheggio di Monterone, di cui abbiamo seguito, negli anni, le varie vicissitudini e le tappe percorse dalle amministrazioni comunali per giungere al completamento dell’opera che avverrà, se verranno rispettate le tempistiche preventivate, entro i primi mesi di quest’anno, soprattutto ora che è stato dato il via al II lotto con un impegno di spesa di poco più di 202mila euro.
In merito abbiamo sentito l’assessore Mario Savio che, come abbiamo spesso riportato di queste stesse colonne, ha seguito fin dai primi mesi dell’insediamento dell’amministrazione Del Deo la questione della realizzazione del parcheggio di Monterone.
Assessore Savio, dopo vari anni e problemi di natura burocratica, sembra proprio che il parcheggio di Monterone sarà aperto in tempi relativamente molto brevi, come aveva promesso non più di un paio di mesi fa…
“Esatto – dichiara l’assessore Mario Savio -possiamo tranquillamente affermare che la promessa è stata mantenuta. Assieme agli uffici competenti e grazie all’impegno di tutti, siamo riusciti a sbloccare una situazione più che difficile che avvolgeva la realizzazione del parcheggio e, finalmente, a breve lo apriremo e sarà utilizzabile da tutti.”
Il parcheggio di Monterone, è bene ricordarlo, è stato al centro di non poche polemiche nel corso degli anni, dall’affidamento dei lavori alla gestione che sarebbe stata effettuata dalla società SIS per ben 22 anni dall’amministrazione Regine, se non fosse intervenuta la nuova amministrazione Del Deo che, di fatto, ha azzerato tutto per ripartire con un nuovo progetto finanziato attraverso gli introiti della gestione delle strisce blu.
“Iniziamo col dire che il parcheggio è un servizio essenziale di cui il territorio deve essere fornito – continua Mario Savio – e deve essere realizzato in modo che sia efficiente ed efficace, sia da un punto di vista gestionale che pratico. Ecco perchè, oltre ad aver revocato il vecchio contratto che era stato stipulato in precedenza con la SIS, abbiamo apportato alcune modifiche rendendo l’opera maggiormente rispondente ai reali bisogni del territorio. E’ stato un percorso un po’ lungo, ma l’iter che ci ha portati alla divisione dei lavori in due lotti, ci ha permesso di cadenzare al meglio gli interventi e, reperendo le risorse finanziarie dagli incassi della gestione diretta comunale delle strisce blu, abbiamo rispettato ogni tempistica prospettata.”
L’aver optato per una gestione diretta delle aree di sosta a pagamento (le strisce blu, ndr) ha portato, infatti, nelle casse del comune di Forio, maggiori introiti rispetto al passato.
“Negli ultimi anni siamo riusciti ad incassare circa 240mila euro annui, mentre con il precedente contratto, solo di aggio il comune incassava 70mila euro. Una differenza molto alta che ci permette di avere una base economica da investire in progetti di forte impatto sul territorio e che risolvono non pochi problemi ai residenti e turisti.”
Manca poco, quindi, all’apertura del parcheggio?
“Certamente, i lavori procedono a ritmo serrato e l’area del primo lotto, quello esterno è quasi ultimata. L’area del secondo lotto, interrata, sarà definita quanto prima. Una volta completato il parcheggio ospiterà circa 120 posti auto e permetterà una decongestione delle arterie viarie adiacenti, migliorando così non solo la viabilità, ma anche e soprattutto la vivibilità dell’area.”
Ma non ha paura che con tutte le bestemmie dei foriani ….caschi l’aereo..
Tanti si muorono di fame e lui si fa…i viaggetti con la Segretaria a spese del Comune…..Vergognati