martedì, Febbraio 25, 2025

Al via la 71ma edizione della Sagra del Mare

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

Leo Pugliese | Prende il vis stasera la settantunesima Sagra del Mare. Stasera alle ore 19.00 in Piazza Marina Grande ci sarà la Santa Messa in suffragio per i caduti del mare e il lancio della corona. La celebrazione sarà presieduta da Don Michele Autuoro, Rettore del Seminario Maggiore di Napoli.
Stretto il cordone di sicurezza tanto che gli organizzatori consigliano di presentarsi ai varchi almeno 20 minuti prima. È obbligatorio l’utilizzo della mascherina nel rispetto delle norme anti-Covid.
Nell’occasione della santa messa sarà allestita una postazione dove sarà possibile ritirare un numero di codice per poter far parte della Giuria Popolare, che insieme alla giuria dei tecnici, eleggerà Graziella 2021.
Domani 8 agosto presso il centro Polivalente in Via Salette alle ore 21.00 ci sarà l’elezione di Graziella 2021. Nove le candidate: Lucia Rosetti, Anna Lubrano Lavadera, Antonella Capodanno, Alessia Mazzella, Erika Lubrano Lavadera, Chiara Lubrano de Vella, Maira Costagliola di Polidoro Federica Cestari, Vittoria Aramini.
Coloro che hanno ritirato il numero di codice per poter far parte della Giuria Popolare dovranno recarsi nella zona antistante il palco alle ore 20.30 dove si procederà al sorteggio.
La Direzione artistica e la conduzione sono affidate a Gianni Simioli. Ospiti della serata Clementino, Dario Sansone, Fausta Vetere, Peppe Iodice, Marco Zurzolo, Emilia Zamuner
Intrattenimento musicale a cura della ProMusic Band
Lunedì invece presso il Centro Polivalente di Via Salette alle ore 21.00 si esibirà in concerto Giusy Ferreri.
L’ingresso sarà consentito unicamente alle persone munite del cosiddetto Green Pass o che si siano sottoposte a test molecolare o antigenico rapido (tampone) con risultato negativo e con validità 48h o che abbiano il foglio comprovante l’avvenuta guarigione dall’infezione Sars CoV2– validità 6 mesi (DL n° 105 del 23/07/2021)
Curiosità
Giusy Ferreri, l’ex cassiera che dal 2008 non sbaglia un disco, ad aprire il weekend clou della Notte Rosa. “Shimmy Shimmy” è solo l’ultimo di un una serie di tormentoni firmati insieme ai produttori Takagi & Ketra, i due re mida delle classifiche. Una vera ripartenza per la cantante che si scatenerà con una scaletta di ben 29 brani, incluse naturalmente le canzoni più conosciute, ma senza disdegnare pezzi più introspettivi, passando dalle sonorità pop al rock e alle hit estive (Amore e capoeira, Jambo, Non ti scordar mai di me).
“Shimmy Shimmy è un movimento tipico della danza del ventre e l’Italia ha voglia di ricominciare con un tormentone spensierato” dice Giusy Ferreri.
“Ho voluto affrontare questo giro di concerti con tutta la band, ampliando lo staff tecnico per alzare la qualità dello spettacolo e far lavorare tutti”. L’artista di origine siciliane ha collezionato successi anno dopo anno e risulta una delle cantanti italiane più passate in radio: Novembre, La isla (in coppia con Elettra Lamborghini), Partiti adesso sono le più gettonate. Ma il record lo detiene Roma-Bangkok, cantato con Baby K, che ha ottenuto un disco di diamante e con 225mila visualizzazioni rimane il videoclip italiano più visto di sempre.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos