mercoledì, Febbraio 5, 2025

Nomadismo digitale: l’Italia accoglie e si prepara ad essere terreno fertile per nuove figure professionali, i nomadi digitali

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

La pandemia di Covid – 19 se da un lato ha tolto tanto alle persone soprattutto in ambito di socialità in alcuni settori ha accelerato e spianato la strada a nuovi territori professionali fino al 2020 rimasti inesplorati, o comunque ad appannaggio di pochi.

Si chiamano nomadi digitali e sono i figli dello smartworking.

Cos’è il nomadismo digitale?

Il “nomadismo digitale” è un fenomeno molto diffuso a livello mondiale, ancora prima della pandemia, ma ora esploso anche in Italia e soprattutto nelle regioni del Sud.
Non esiste una definizione da manuale per classificarlo, ma possiamo dire che chi sceglie di essere un “nomade digitale” ha a cuore la propria libertà e sfrutta al massimo le potenzialità offerte dal lavoro agile.

Il nomade digitale quindi sfrutta al massimo le nuove tecnologie affinché il lavoro segua la persona ovunque essa si trovi. Cambiando in questo modo anche il concetto di lavoro, che si slega dal concetto di  una sola città, un solo ufficio o un singolo spazio fisico definito come “posto di lavoro”.
Interessante è anche il fatto che con il nomadismo digitale si va concretamente oltre all’ormai conosciuto “smart working” che, nell’arco del 2020 e del 2021, ha fatto scoprire a molti di noi la possibilità di poter lavorare da remoto e distanti dalla propria postazione di lavoro, con tutti i vantaggi e gli svantaggi del caso.

Il sud che rilancia il concetto di digitale

Con il controesodo registrato durante il primo grande lockdown del 2020 sono stati 100mila i giovani tornati al Sud per lavorare in smart working per le aziende del Nord. Molti lavoratori hanno approfittato della pandemia per tornare nei luoghi d’origine, dove sono nati spazi di co-working e hub innovativi.

Medie e piccole imprese hanno così ripensato agli spazi comuni di ufficio stravolgendoli e rendendoli più adatti a brevi meeting e incontri con sistemi di connessione da remoto sempre più sofisticati e agevoli.

Emmemedia Web Agency, è una delle realtà napoletane che da subito ha fiutato il futuro delle nuove tendenze professionali e in piena pandemia ha ridefinito gli spazi interni dei suoi uffici adattandoli a questo nuovo scenario e consentendo ai suoi lavoratori di lavorare da remoto sempre connessi ma con la libertà di essere ovunque si voglia.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos