venerdì, Febbraio 7, 2025

Noleggio in Islanda, come scegliere la vettura più adatta?

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

Periodo dell’anno, numero delle persone a bordo, strade da percorrere, aspetto economico. Sono diverse le condizioni per le quali scegliere il noleggio auto in Islanda della vettura migliore per viaggiare su quelle strade.

Un viaggio straordinario tra le bellezze della natura

L’Islanda è uno dei Paesi più suggestivi e affascinanti del mondo e ogni anno sempre più turisti la scelgono per vivere un’esperienza unica e forse irripetibile. Un viaggio del genere però vuole un’organizzazione peculiare: bisognerà andare preparati per la scelta delle strutture, cosa vedere e soprattutto come muoversi. Sì perché se in molti si affidano viaggi organizzati grazie ai quali non bisognerà pensare a nulla molti altri turisti preferiscono la soluzione fai da te con il noleggio dell’automobile.

La soluzione migliore a seconda delle singole esigenze

Il noleggio auto Islanda permette di godere di una vacanza straordinaria, decidendo i tempi di spostamenti, i chilometri da percorrere al giorno stando a contatto con la natura e i paesaggi che questo Paese da regalare. Bisognerà scegliere la soluzione migliore a seconda di quelle che sono le proprie esigenze di tempo, di comodità e ovviamente sotto l’aspetto economico. Un noleggio auto Islanda (cambio automatico o manuale) richiede molta attenzione: dal prezzo alle condizioni della vettura, dall’assicurazione alla cancellazione nel caso in cui non poteste più confermare.

Cosa sapere sulla guida in Islanda al momento del noleggio?

Dovrai avere un’ampia scelta certo, tra la praticità e il comfort, tra l’indipendenza e la flessibilità. Molti, ad esempio, scelgono il ritiro della vettura una volta arrivati di Reykjavík o Keflavik ma ci sono molte altre città da cui poter iniziar il viaggio. La migliore tipologia di vettura? In molti scelgono quella economica, altri un tipo di lusso o anche il Campervan ma la scelta che si rivela sempre azzeccata è quella del 4X4. Pensate a tutte quelle strade che di certo non possono assomigliare a quelle delle nostre città o periodi piuttosto rigidi come i mesi invernali: noleggia un 4X4 in Islanda e vivi al meglio una vacanza alternativa.

La soluzione ottimale è quella della 4X4

Dovrai avere una idea ben chiara sulle modalità di guida in Islanda, sarà importante conoscere il limite di velocità. sapere che il tempo potrebbe cambiare in maniera repentina, che le strade spesso non sono comode e asfaltate come ad esempio le famose strade F. Certamente la 4X4 non è una conditio sine qua non (basti pensare alla guida sulle strade di Reykjavík) ma su questa ultima tipologia di strada si riveleranno indispensabili. Anche il tipo di viaggio e le persone che saranno a bordo saranno elementi importanti per la scelta della macchina adatta.

Modelli e prezzi economici di noleggio?

Noleggia un 4X4 in Islanda, il Paese si può raggiungere anche attraverso comodi voli di FlyPlay. Presta bene attenzione perché dovrete avere la sicurezza di un’automobile classificata come adatta ale Highlands. In caso contrario goni tipo di assicurazione sarà resa invalida. Nello specifico? Nel caso in cui dovessi presentare danni o guasti ad alcune parti dell’auto come le sospensioni o anche il telaio la responsabilità sarà solo ed esclusivamente tua. L’automobile più economica in Islanda? Toyota Aygo da 21 USD al giorno. Ovviamente nel periodo estivo il prezzo aumenta e potrebbe toccar ei 120 USD giornalieri.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos