Venezia, città senza tempo, continua a essere il cuore pulsante dell’arte internazionale. Dal 8 al 22 febbraio 2025, la mostra collettiva internazionale “Venice in Love”, ospitata presso Venezia Open Art a Dorsoduro, sarà il palcoscenico di un evento straordinario, che vede tra i protagonisti Gianni Mattera con l’opera Adelante.
Un ritorno atteso dopo sei anni
Per l’artista, questa esposizione rappresenta un momento carico di emozione e significato:
“Dopo aver avuto l’onore di partecipare alla Biennale di Venezia nel 2019, presso il Padiglione Armeno, torno in questa città magica dopo sei anni, segnati dalla pandemia e dall’alluvione. Questo evento è per me una pietra miliare, un sogno che diventa realtà.”
Il percorso artistico di Gianni Mattera ha continuato a evolversi nel tempo, e questa mostra è una nuova occasione per condividere la sua visione e sensibilità con un pubblico internazionale.
La curatela di Maria Palladino e l’intervento di Stefano Tonetto
La mostra “Venice in Love” è curata dalla critica d’arte Maria Palladino, che con passione e dedizione ha selezionato opere capaci di raccontare le emozioni attraverso forme e colori. L’inaugurazione, prevista per sabato 8 febbraio alle ore 17:00, vedrà anche l’intervento del filosofo e scrittore Stefano Tonetto, che arricchirà l’evento con la sua visione culturale e intellettuale.
Arte e gratitudine: un messaggio universale
Per Mattera, esporre a Venezia non è solo un traguardo personale, ma un tributo alla bellezza dell’arte come forma di espressione e crescita:
“Ogni passo nel mio cammino artistico è stato possibile grazie al supporto di chi ha creduto in me. La felicità di questa esperienza la condivido con tutti coloro che mi hanno accompagnato fino a qui.”
La mostra “Venice in Love” è un’occasione imperdibile per scoprire opere uniche e lasciarsi trasportare dall’energia creativa di artisti di talento, in un contesto che celebra l’arte nella sua essenza più autentica. Un appuntamento da segnare in agenda per tutti gli amanti dell’arte e della cultura.