giovedì, Febbraio 6, 2025

Serrara, ecco il campetto polivalente

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

1.500.000 di euro di finanziamento dalla Regione

Che il comune di Serrara Fontana sia finalmente riuscito a cambiare passo? Beh, guardando alcune cose sembra che la risposta sia più che positiva. Ecco, infatti, arrivare le foto dei progetti che riguardano la realizzazione di un campo di calcetto da mettere a disposizione dei giovani del comune, con tanto di finanziamento erogato dalla Regione Campania per la realizzazione della struttura polivalente.

“Finalmente dopo mezzo secolo di promesse – dichiara il sindaco Rosario Caruso – a Serrara Fontana si stanno completando una serie di strutture per i giovani.”

Tanti i progetti che vedono le attività all’aria aperta protagoniste. Le aree che sono in via di realizzazione o stanno per vedere il proprio cantiere aprirsi, sono varie e riguardano il campo in terra battuta realizzato a Fontana, il campo polivalente in erba sintetica di S. Angelo e il polifunzionale di Fontana, senza dimenticare che Serrara avrà, a breve, il suo impianto sportivo.

Passi concreti e tangibili che hanno portato il sindaco Caruso a firmare una convenzione con la Regione Campania per l’erogazione di un finanziamento di oltre 1.500.000,00 che “serviranno a realizzare – continua il sindaco Caruso – a livello stradale un parcheggio interrato per circa trenta posti auto, spogliatoi e depositeria comunale. Al piano superiore sarà realizzato un campo di calcetto polivalente con tribuna coperta da pannelli fotovoltaici ed un’area attrezzata per bambini con giostrine, scivolo e giochi vari.”

Fornire spazi consoni ed attrezzati per poter effettuare attività sportive organizzate e libere è essenziale per lo sviluppo di una vita sociale di un certo tipo, con conseguente sviluppo dell’amore verso il proprio territorio: poter usufruire di uno spazio che prima non esisteva o era considerato offlimits regala alle persone una diversa prospettiva su un bene che dovrebbe essere pubblico, che si riflette sull’aumento dell’attenzione alla salvaguardia e al miglioramento dello stesso.

Quest’opera, che diventerà polo di attrazione sportivo e centro di ritrovo per ragazzi di ogni età del comune, sorgerà di fronte all’asilo di Serrara, nei pressi della sede che ospita gli uffici municipali.

Gli obiettivi raggiunti e da raggiungere sono ancora tanti, ma sia il sindaco che l’amministrazione tutta sono molto soddisfatti.

“La convenzione stipulata è quella standard, valevole per tutti i Comuni – sottolinea Caruso – e prevede che all’inizio dei lavori sia erogato già il 30% del finanziamento. Il resto sarà poi dato a stati di avanzamento del 20%. I lavori si devono concludere entro dicembre 2015 motivo per cui al Comune già sono al lavoro per avviare il bando per l’assegnazione dei lavori.”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos