mercoledì, Febbraio 5, 2025

Nave contro gli scogli. A bordo Antonio Silvestro di Barano

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

Un boato nel cuore della notte e gli allarmi che scattano a bordo di una delle navi traghetto più grandi che fanno la spola tra l’Italia e la Grecia.

Per fortuna solo tanto spavento e attimi di tensione poi diradatasi, per le circa 800 persone a bordo della nave “Europalink” della compagnia marittima Minoan Lines, che fa parte della grande famiglia della Grmaldi Lines.

Moltissimi gli italiani a bordo della nave che stava percorrendo la rotta Igoumenitsa-Ancona-Trieste, e tra i membri dell’equipaggio ci sono anche due isolani, uno di Procida ed uno di Ischia.

Parliamo di Antonio Silvestro di Barano d’Ischia, a bordo come operaio meccanico, e di un giovane ragazzo procidano.

La grande nave traghetto ha urtato nel nero mare della notte, a circa 20 miglia a nord est di Corfù, precisamente nei pressi dell’isolotto Peristeres, un gruppo di affilati e solidi scogli. L’incidente ha provocato l’apertura di ben due squarci ampi diversi metri che hanno costretto il comandante ad effettuare una manovra di emergenza, dirigendo la nave nel porto dell’isola greca.

Nonostante l’acqua imbarcata, non c’è stato bisogno di calare in mare le lance di salvataggio, ma tutti i passeggeri ed i membri dell’equipaggio hanno indossato i giubbotti di salvataggio e si sono recati nelle aree sicure della nave.

Arrivato nel porto greco, il mezzo ha attraccato e sono tutti riusciti a sbarcare senza problemi, trascorrendo la notte al riparo di un tendone posizionato nel porto, e sono stati fatti sbarcare anche tutti gli automezzi che erano stati imbarcati nella stiva.

Le operazioni di messa in sicurezza dello scafo sarebbero già in atto, ma dal web scopriamo che la Europalink non è affatto nuova ad avarie e incidenti di percorso in mare: nel gennaio 2013 una avaria costrinse il mezzo a virare e attraccare nel porto più vicino per evitare il peggio.

Il traghetto della Minoan Lines è di dimensioni molto elevate, un vero e proprio gigante del mare per la sua categoria e sul web, alla notizia dell’incidente, non sono mancate le bufale degli internauti  comparandola alla triste storia della nave da crociera “Costa Concordia”.

Per fortuna, in questo caso, non si è avuto nessun ferito o altro incidente, solo, ripetiamo, tanta paura per un incidente in mare comunque serio.

La compagnia di navigazione ha da subito messo a disposizione una seconda nave, la Cruise Olympia che che condurrà i passeggeri a destinazione (porto di Ancona) entro le 17 di oggi, per poi continuare la rotta normale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos