giovedì, Febbraio 6, 2025

Pericolo caduta palme a Casamicciola ma nessuno se ne fotte

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

Punteruolo rosso: Piazza Marina e piazza Bagni infestate dal coleottero. Inutili le segnalazioni, dal municipio fanno orecchie da mercante. Agenti della Polizia Municipale e cittadini segnalano il pericolo. Urge un immediato intervento

Se qualcuno li a Palazzo Bellavista bon l’avesse ancora capito, a Piazza Marina e Piazza Bagni c’è il rischio che qualcuno si becchi una palma in testa. Con il vento odierno si è avuta la certezza che il crollo è più che una probabilità. Certo c’è ben altra passerella da fare per chi dovrebbe pensare prima di tutta alla sicurezza, ma piangere dopo con il morto in casa sarà inutile e non ci sarà pezza a colori che tenga.Urge un immediato e drastico intervento per rimettere in sicurezza le aree dove insistono i tronchi e le piante a rischio.

Indebolite e devitalizzate dalla nefasta azione del Rhynchophorus ferrugineus il coleottero più comunemente noto come «punteruolo rosso», molte palme diventano un vero pericolo per la pubblica incolumità. Tutti ricorderanno i crolli del Calvario a Santa Maria Maddalena quando il tronco di una vecchia palma è rovinato sul marciapiedi creando problemi e pericoli alla viabilità. In queste ore nella centralissima piazza Marina davanti all’ufficio postale da un’alta e maestosa palma ormai morente si sono staccati alcuni rami dalla chioma, segno della presenza del parassita e del costante pericolo che corrono i passanti e fruitori della stradina e della piazzetta antistante. La larva del coleottero, infatti, scava gallerie anche molto profonde all’interno del peduncolo fogliare, la presenza di queste numerose gallerie mina la stabilità della palma fino a determinarne la caduta. Succede così che dopo aver rosicchiato la chioma il punteruolo attacca anche il tronco, che stramazza a terra come un gigante ferito a morte. E’ successo, come dicevamo, l’altra sera alla palma dell’ “ufficio postale”ma potrebbe succedere con pericoli e rischi ancora maggiori davanti alla fermata del bus sempre a piazza Marian lato statale e a Piazza dei Bagni con ben due esplori a rischio “caduta tronco”.

Pensate se un fusto alto quasi 10 metri stramazzasse a terra colpendo auto, pedoni o bambini intenti a giocare nel parco.

Decine le segnalazioni. La Polizia Locale è stata letteralmente presa d’assalto dal noto El Tano, il signor Castagna di Piazza Bagni, ma anche dall’Agente Alfredo Razzano che ha più volte comunicato per iscritto il pericolo.

Ovviamente il risultato è: Nessuno al Municipio di Casamicciola Terme se ne fotte…ora non serve, se mai sarebbe servito alla fine di maggio come spot elettorale. Riprova ne è la questione tasse si è passati da un paese senza tasse a un paese che torna a pagare l’IMU e la mini IMU sulla prima casa!

Gli utenti della strada e delle piazze si rassegnino se tutto va bene e nessuno, oltre le piante, ci resterà secco sotto ad un possibile crollo, potrebbero essere rimosse e smaltite alla prossima elezione.

Che la palma era stata attaccata dal punteruolo rosso lo si sapeva in quanto già da tempo la chioma era diventata gialla e poi appassita,a nzi il comune in tempi non sospetti e sotto altre gestioni, tipo D’Ambrosio-Sirabella aveva tentato la cura ed il taglio. L’intervento però si è fermato solo alla pulitura della parte alta, lasciando il tronco al suo posto. Evidentemente il punteruolo era ancora presente ed ha continuato la sua azione distruttiva fino a quando, la palma oramai morta. Ora, però, tutto è abbandonato a stesso e agli spot pubblicitari.

L’altissima palma di Piazza Marina, le due colonne di piazza Bagni hanno ha evidenti i segni della presenza del coleottero. Proprio per questo sarebbe opportuno che qualcuno intervenisse, magari anche i carabinieri per tutelare la pubblica e privata incolumità, sollecitando l’abbattimento degli esemplari pericolosissimi. A questo punto sarebbe opportuno un monitoraggio complessivo per eliminare tutte le palme infette, il corso lato distributore è una fabbrica di coleotteri a cielo aperto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos