venerdì, Febbraio 7, 2025

Quirinale.Tra i candidati di Grillo, anche «l’ischitano» Imposimato

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

IDA TROFA | Un passaggio decisamente storico quello che attende l’Italia con il parlamento chiamato a votare per la seconda volta il presidente della Repubblica, caso unico della sua storia, dopo la rielezione due anni fa di Giorgio  Napolitano. Il presidente emerito parteciperà alla votazione, non lo farà, invece, Matteo Renzi, il presidente del consiglio non eletto.

Un’elezione storica ed emblematica in tutti i sensi in cui, attraverso il Movimento Cinque Stelle, anche Ischia giocherà un ruolo determinante e non solo, dunque, per il voto del senatore ischitano di Forza Italia Domenico De Siano.

Infatti è sopratutto per uno dei candidati proposti dal Movimento di Cinque Stelle, Ferdinando Imposimato, che l’isola verde sarà protagonista. L’autorevole esponente della politica e della vita sociale italiana, portavoce del movimento per la difesa dei diritti umani, importante fautore della lotta alla Mafia ed alla criminalità, con un fratello, Franco, ucciso dalla camorra nel ’83, ha origini ischitane. Sua madre è originaria di Ischia Ponte, ischitana DOC dunque, della stirpe dei Mazzella,  sorella del noto dottore Mazzella già dirigente ASL.
Ferdinando Imposimato,noto per la sua avversione ad una storia di compromessi e alla partitocrazia, è il candidato scelto dagli elettori del Movimento 5 Stelle alla presidenza della Repubblica. E’ a tutti gli effetti il candidato ischitano nel verdetto delle Quirinarie online dei grillini. Al secondo posto Romano Prodi, al terzo Nino Di Matteo. Il presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione ha scalzato la concorrenza agguerrita di molti esponenti di spicco racimolato 16.653 voti (32 per cento), superando l’ex premier (20 per cento con 10.288 voti) e il procuratore aggiunto di Palermo (13 per cento con 6.693). Quarto – a sorpresa – l’ex segretario del Partito democratico Pier Luigi Bersani con quasi 6mila voti (5.787). Alla votazione hanno partecipato 51.677 iscritti certificati. In base a questi risultati, il gruppo parlamentare del Movimento 5 stelle voterà Ferdinando Imposimato sin dal primo scrutinio. Alla quarta votazione, però, il nome potrebbe cambiare, “se i cambi di maggioranza dovessero portare ad un nome condiviso tra più forze politiche in Parlamento”. In tal caso – si legge sul blog di Beppe Grillo –  “si deciderà come meglio muoverci con una votazione lampo sul blog”.

Intanto Wikipedia porta già il nome del prossimo presidente della Repubblica indicato come Sergio Mattarella,addirittura indicando il numero dei voti che ne hanno permesso l’elezione, dicono si tratti di un fake.

1 COMMENT

  1. Imposimato sarebbe un ottimo Presidente. L’attuale sistema impone che verrà eletto chi è gradito comunque alle varie forze politiche che tanto male hanno fatto all’Italia.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos