venerdì, Febbraio 7, 2025

Amianto a scuola: Giosi riapre l’asilo

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

Dopo la chiusura con ordinanza sindacale. Confermata la presenza dell’amianto nei pannelli, ma non nell’aria: scuola salubre. Ma bisogna intervenire

Lo scorso 10 febbraio 2015 dopo un sopralluogo tecnico all’Asilo Giovanni Paolo II, il sindaco preso atto e considerato di quanto emerso (in alcuni punti i pannelli esaminati presentano delle lesioni e delle fratture,  i presenti… valutazione delle  fibre aerodisperse negli  ambienti scolastici. Considerato che  ci  si trova  in  una scuola  con la presenza cospicua di bambini si ritiene  di operare  in autotutela e quindi, nelle more degli accertamenti di cui sopra,  invitare  il Sindaco  d’Ischia  a disporre  la chiusura temporanea del Plesso) firmò l’ordinanza di interdizione dell’intero plesso di Fondo Bosso le cui controsoffittature aveva allertato un genitore che aveva denunciato al Comune la situazione di degrado.

Dopo il sopralluogo, il comune di Ischia ha commissionato alla Società Ermete srl le analisi ambientali al fine di accertare un’eventuale presenza di Amianto all’interno dei pannelli della controsoffittatura presente  nel  Plesso  Scolastico  Giovanni  Paolo  II  di  Fondo  Bosso,  nonché  di rilevare gli aerodispersi nell’aria. L’esito delle analisi è chiaro: “è emersa  la presenza di amianto  all’interno dei pannelli analizzati, mentre l’analisi degli aerodispersi nell’aria ha dato esito negativo,  certificando così la salubrità degli ambienti.”

Caso quasi chiarito.

Il 16 febbraio, lunedì, si è tenuto un nuovo sopralluogo. Erano presenti il Dirigente dell’UTC del Comune d’Ischia Silvano Arcamone, la Maestra Maddalena Silvitelli, delegata della dirigente del I Circolo Scolastico  d’Ischia,  il dott. Luigi Morgera medico  competente  del Comune d’Ischia, il dott. Domenico Trani responsabile della sicurezza del I Circolo Didattico del Comune d’Ischia e, “dopo avere  approfondito  la  questione,  sia  dal  punto  di  vista  scientifico  che  normativa, i  presenti ritengono che, non essendovi rischio  per la salute di coloro che frequentano la struttura interessata, possa  essere  rimosso  il divieto  d’uso degli  ambienti  del Plesso  Giovanni Paolo  II di Fondo  Bosso disposto  con  Ordinanza  Sindacale  n.  15  e  quindi   disporre   nell’immediato la riapertura del Plesso  Scolastico Giovanni Paolo  II in Fondo  Bosso  non sussistendo alcun  pericolo per  la  frequentazione dello stesso”. Orientamento tecnico che è parte integrante dell’ordinanza numero 18 firmata dal sindaco Giosi Ferrandino, ieri sera.

Successivamente, a titolo precauzionale,  si legge nell’ordinanza Comune e circolo ritengono “di procedere al trattamento dei  pannelli contenenti amianto mediante incapsulamento e/o confinamento dei  pannelli interessati dall’amianto, nonché  attivare  un  sistema  di sorveglianza e controllo del! ‘aria  per  monitorare  nel  tempo   il rischio   da  inquinamento d’amianto  nel  plesso scolastico interessato. Il tutto  in linea  con le previsioni normative previste  dal DM del 06/09/1996, salvo ulteriori  prescrizioni che potrebbero essere disposte  dali’ASL competente”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos