venerdì, Febbraio 7, 2025

Divieto di sbarco, ecco Serrara: Stop dal 1 aprile al 30 settembre

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

Intanto Procida polemizza con il Ministro

Si avvicina a passi da gigante la prossima stagione turistica. Non mancano, naturalmente, i punti interrogativi in merito a infrastrutture e portualità. Ma tra le certezze, naturalmente, la riproposizione dei divieti di sbarco, come previsto per le piccole isole da decreto legislativo del 30 aprile 1992, n. 285 e da quello del 10 settembre 1993, il numero 360.
Apre le danze la deliberazione di giunta comunale di Serrara Fontana, con la proposta approvata in questi giorni dal sindaco Caruso, insieme con il vice Cesare Mattera, con Eugenio Mattera, Emilio di Meglio ed Aniello Mattera.
“Al pari degli anni scorsi – sottolinea la giunta – questa amministrazione intende proporre delle deroghe nell’emanazione del decreto di divieto di afflusso e circolazione dei veicoli appartenenti alle persone non facenti parte della popolazione stabile dell’isola d’Ischia nei mesi di più intenso movimento e precisamente dal 1 aprile al 30 settembre”.
Il divieto di sbarco si configura dunque così: dal 1° aprile al 30 settembre è vietato il trasporto e la circolazione nel Comune di Serrara Fontana degli autoveicoli, dei motoveicolo e ciclomotori appartenenti a persone residenti nel territorio della Regione Campania o condotti da persone residenti sul territorio della Regione Campania”. Sostanzialmente conferma le deroghe:  ad autoveicoli, nel numero di uno per ciascun nucleo familiare, di persone residenti nel territorio della regione Campania che dimostrino di soggiornare per almeno 15 giorni in una casa privata, con regolare contratto di fitto, o per 7 giorni in un albergo del Comune, alle quali sarà rilasciata apposita autorizzazione da parte della Polizia Urbana, previo pagamento all’economo comunale dell’importo di 50 euro; ad autoveicoli appartenenti a soggetti proprietari di abitazioni ricadenti nel territorio di Serrara Fontana, pur non avendo la residenza anagrafica, limitatamente a un solo veicolo per nucleo familiare previo pagamento di 25 euro.
Anche sull’isola di Procida, con delibera di Giunta Municipale n° 20 del 28 gennaio scorso, è stato proposto al Ministero dei Trasporti l’emissione del decreto per il divieto di sbarco sull’isola di Procida dal 30/03/2015 al 27/09/2015. Nell’atto deliberativo,  partendo dal decreto approvato dal Ministero lo scorso anno, non condiviso dal Comune di Procida, nel quale si prevedeva che le autorizzazioni in deroga non superiori alle 48 ore andavano concesse dal prefetto di Napoli, l’Ente locale rimarca «la necessità che, in considerazione dell’esiguità del territorio, della carenza di parcheggi e l’intenso traffico veicolare in stradine strette e prive di marciapiedi, solo il Sindaco dell’isola di Procida, con i propri organismi di vigilanza, possa valutare l’opportunità di applicare tali deroghe».

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos