Lavori assegnati alla “Impredil”. Costo complessivo degli interventi 6.100 euro, Iva compresa
Che le strade di Forio siano dissestate non è una novità, come del resto anche per gli altri comuni isolani. Lo stesso dicasi per diversi tombini che si possono trasformare in pericolose trappole per automobilisti, centauri e anche pedoni. A quanto pare, se ne sono accorti anche i vigili urbani al comando dell’ing. Giovangiuseppe Iacono, che il 23 dicembre e il 20 gennaio scorsi hanno segnalato al I Settore «uno stato di pericolo per il transito veicolare e pedonale lungo alcune arterie del territorio comunale».
Il dirigente arch. Marco Raia si è attivato disponendo un sopralluogo con successiva relazione da parte del geometra Dario Amoroso. Constatando che «effettivamente alcuni tratti stradali segnalati si presentano in precarie condizioni di conservazione con evidenti buche». In particolare le strade dove è urgente intervenire sono Via Provinciale Panza, Via Panzitella, Via Pietra, Via Campotese,. Via Scannella, Via Fumerie, Via Casa Polito, Via Pozzi, Via Giovanni Mazzella, Via Chiena, Via Funno, Via Pastino,Via Borbonica, Via Spadara, Via Spinavola, Via Provinciale Lacco, Via Sciavica, Via Zaro, Via Giovanni Castellaccio, Traversa II Pera, Via Mezzavia. In totale ventuno tratti stradali che coprono un po’ tutte le zone del territorio, dove il manto di asfalto si presenta dissestato. Inoltre si ritiene necessario procedere alla sistemazione, mediante riposizionamento in quota e nuova fornitura, di cinque chiusini dissestati in Via Provinciale Panza e uno in Via Giovanni Mazzella.
Stante l’urgenza di garantire una viabilità sicura – e mettere al riparo il Comune da richieste di risarcimento dei danni da parte degli utenti della strada, che causerebbero ingenti spese – l’arch. Raia è corso ai ripari.
Trattandosi di lavori in economia, ovvero di importo esiguo, il dirigente del I Settore ha invitato l’impresa foriana “Impredil srl” a presentare un’offerta per i lavori da eseguire, consistenti nella messa in sicurezza delle strade comunali indicate «con la fornitura e posa in opera di sacchi di conglomerato bituminoso a freddo» e nella sistemazione dei chiusini.
Il preventivo proposto, di 5.000 euro esclusa Iva al 22% per il complesso degli interventi, è stato ritenuto congruo e con propria determina il dirigente del I Settore ha affidato i lavori. La spesa complessiva, Iva inclusa, ammonta a 6.100 euro.