domenica, Aprile 6, 2025

AIFA APPROVA RIMBORSABILITÀ NUOVA TERAPIA ANTI-CANCRO

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

ROMA (ITALPRESS) – L’Agenzia Italiana del Farmaco ha dato il via

libera alla rimborsabilita’ della prima terapia a base di cellule

CAR-T (Chimeric Antigen Receptor T-cell) disponibile in Italia.

La nuova terapia, denominata Kymriah (tisagenlecleucel), potra’

essere prescritta secondo le indicazioni approvate da EMA e

utilizzata presso i centri specialistici selezionati dalle

Regioni, per pazienti adulti con linfoma diffuso a grandi cellule

B (DLBCL) resistenti alle altre terapie o nei quali la malattia

sia ricomparsa dopo una risposta ai trattamenti standard e per

pazienti fino a 25 anni di eta’ con leucemia linfoblastica acuta

(LLA) a cellule B. Le terapie CAR-T rappresentano una strategia

immunoterapica di ultimissima generazione nella lotta ai tumori

ematologici. Utilizzano i globuli bianchi (linfociti T) prelevati

dal paziente e appositamente ingegnerizzati per attivare il

sistema immunitario; una volta reinfusi nel paziente, entrano nel

circolo sanguigno e sono in grado di riconoscere le cellule

tumorali e di eliminarle.

(ITALPRESS).

Autore

  • Articolo realizzato dalla Redazione Web de Il Dispari Quotidiano. La redazione si occupa dell'analisi e della pubblicazione fedele degli atti e dei documenti ufficiali, garantendo un'informazione precisa, imparziale e trasparente. Ogni contenuto viene riportato senza interpretazioni o valutazioni personali, nel rispetto dell’integrità delle fonti e della veridicità dei fatti.

    Visualizza tutti gli articoli
contenuti sponsorizzati da Geozo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos