mercoledì, Febbraio 19, 2025

Alessandro Slama vince il concorso “Miglior Panettone della Campania”

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

Non ne avevamo dubbi, o forse (anzi sicuramente) siamo di parte: Alessandro Slama ha vinto, meritatamente, il primo premio nel concorso Mastro Panettone indetto dal portale Goloasi, punto di riferimento per pasticceria e non solo.

Il nostro Alessandro ha sbalordito tutti con un bellissimo e buonissimo panettone che gli è valso il titolo di “Miglior Panettone della Campania.

“Sonon molto soddisfatto del risultato – ha dichiarato Alessandro – e del premio Goloasi.it come miglior panettone della Campania per la manifestazione Mastro Panettone 2017. Dopo anni di sacrifici e sbagli, notti insonne e molto altro, iniziano ad arrivare i primi piccoli risultati. Il cammino e lungo ma sono fiducioso.”

Al concorso, che ha fatto il suo debutto proprio in questo anno, indetto da Goloasi.it – il Portale delle Pasticcerie e delle Gelaterie – con la collaborazione dell’associazione “In Piazza” e con il patrocinio del Comune di Turi, hanno partecipato 94 Pasticceri provenienti da tutta Italia, alcuni si sono iscritti ad un solo evento ed altri ad entrambi. Precisamente 88 hanno partecipato al concorso per il panettone artigianale tradizionale e 65 per quello al cioccolato. Varie, infatti, le categorie e la giuria ha decretato il miglior panettone artigianale d’Italia nelle categorie “Miglior panettone artigianale tradizionale” e “Miglior panettone artigianale al cioccolato”.

La giuria si è riunita in diverse giornate e valutando tanto la qualità dei prodotti quanto la creatività e l’aspetto estetico di ciascun panettone è arrivata, non senza difficoltà, ad individuare i finalisti che si sono distinti per l’elevata cura con la quale hanno realizzato i loro manufatti che sono risultati diversi tra loro tanto per il gusto quanto per la forma.

Lunedì 23 ottobre si è tenuta la finale che si è disputata tra i migliori 25 panettoni tradizionali e i 25 migliori panettoni al cioccolato. Una commissione tecnica, formata dal sig. Bernardi Cosimo (titolare della Bernardi Srl), Totaro Pasquale (Pasticcere e tecnico Callebaut), Mancini Giuseppe (Docente Club Richemont Italia) e Dell’Olio Pantaleo (Ex Accademico e Maestro Lievitista), oltre al Lerede Livio (Presidente dell’Associazione In Piazza) ha valutato tutti i panettoni giunti alla fase conclusiva.

Si è deciso di premiare non soltanto i migliori tre per ciascuna categoria, ma anche il miglior panettone artigianale di ogni regione.

Goloasi.it è attenta anche al sociale, quindi, poiché ciascun artigiano, come da regolamento, ha inviato due panettoni per ogni categoria di concorso è stato possibile donare i tradizionali alla casa di riposo “Villa Eden” sita in Turi (Ba) e quelli al cioccolato alla Comunità Educativa per Minori “Saverio De Bellis” di Castellana Grotte (Ba).

La finale si è svolta nel Chiostro delle Clarisse e ha decretato lo stesso vincitore in entrambe le categorie, si tratta del Maestro Eustachio Sapone della Dolceria Sapone di Acquaviva delle Fonti. Sono stati premiati poi al secondo posto nella categoria panettone tradizionale Letterio Vinci titolare dell’omonima pasticceria di Messina e al terzo posto Vincenzo Benvenuto de la Caffetteria Del Viale di Altamura mentre per quanto concerne la classifica finale del panettone al cioccolato, il secondo posto è andato a Michele Lionetti pasticcere di Parco la serra di Castellana Grotte e il terzo posto a Giuseppe Mattiace della Pasticceria Mattiace di Toritto.

Per la regione Campania la classifica finale ha visto Alessandro Slama di Ischia Pane dell’omonima città aggiudicarsi il quinto posto, ottendendo il riconoscimento come “1°Classificato Miglior Panettone della Campania”.

I giudici hanno degustato anche i panettoni che a causa del peso non conforme al regolamento erano stati esclusi dall’accesso alla finale e tra questi è stato scelto un panettone che ha ricevuto il premio della critica; si tratta del panettone al cioccolato e Rhum della pasticceria De Vivo di Pompei.

Molto soddisfatto l’organizzatore dell’evento, nonché il fondatore di Goloasi.it Massimiliano Dell’Aera che alla prima edizione del concorso è riuscito a far venire a Turi pasticceri da tutta Italia, ricevendo i complimenti dei partecipanti che si sono già prenotati per il prossimo anno.

Alessandro Slama, con la sua creatività e la sua bravura porta Ischia in alto nel mondo della pasticceria e dei prodotti da forno, una vera e propria eccellenza che ci fa davvero tanto onore. Complimenti!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos