giovedì, Febbraio 6, 2025

Antonio D’Ambrosio firma il reintegro in servizio

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

IDA TROFA | E’andata come tutti si aspettavano, o meglio come qualcuno avrebbe potuto sospettare stando alla prassi consolidata della nostra realtà sociale ed amministrativa. Antonio D’Ambrosio rientra a lavoro con Marina di Casamicciola, mentre tutti gli altri restano in mobilità. D’Ambrosio, già dipendente della Marina di Casamicciola in liquidazione licenziato il 31 dicembre 2014, ha firmato ieri con il nuovo liquidatore Antonio Carotenuto il reintegro in servizio. Reintegro già pronto con l’ex liquidatore Pierluca Ghirelli nel diecmbre scorso e non firmato dal dipendente, pare, in attesa della proroga dei servizi alla società e per giusto ponderare il possibile ricorso e la richiesta di risarcimento. Sarebbe almeno questa l’ipotesi alla base dei ritardi sulla stipula del nuovo contratto di lavoro giunta solo in questo febbraio con la ratifica ufficiale avvenuta nella sede della società in piazza Marina.Insomma firmando prima D’Ambrosio avrebbe rischiato di perdere capre e cavoli. Accettando un lavoro che di fatto nel 2015 non ci sarebbe stato, se non fosse stato per l’Ordinanza di proroga del sindaco Giovan Battista Castagna che si è assunto l’onere di far proseguire l’opera della Marina di Casamicciola in liquidazione, avrebbe firmato per un ulteriore periodo di incertezza. La società i cui beni sono pignorati da Equitalia e che di fatto non ha ancora approvato il bilancio e da mesi non paga i suoi lavoratori. Accettando senza la proroga Castagna avrebbe spazzato in un colpo la possibilità di ricorrere e chiedere un “opportuno” risarcimento per il licenziamento patito.
Va ricordato il D’Ambrosio ha firmato per ritornare a lavoro, avendo ottenuto la reinmissione in servizio per decorrenza dei termini e non avendo il comune i Casamicciola Terme presentato opposizione al procedimento, ne costituendosi in seguito. Una costituzione postuma promessa dal Sindaco Giovan Battista Castagna dopo le rivelazione de Il Dispari sulle anomalie del caso D’Ambrosio. Castagna aveva parlato di un mero errore e di un ricorso in extremis. Il dibattimento che ha consentito la riassunzione D’Ambrosio si è tenuto il 28 luglio scorso al Palazzo di Giustizia del centro Direzionale di Napoli.
All’epoca dei fatti erano in discussione cinque procedimenti, quattro per i lavoratori ora in mobilità seguiti dall’Avvocato Marziale. Si tratta dei signori Senese Giuseppe, Ciro Croce, Luigi Iaccarino e Ciro Pesce. Un solo richiedente, Antonio D’Ambrosio è seguito dall’Avvocato Puca. Per tutti ma non per quest’ultimo ci fu la costituzione in giudizio del Comune di Casamicciola Terme avverso una contestazione giudiziaria comune, ovvero l’impugnazione del licenziamento, la richiesta di reintegro in servizio ed il pagamento delle spese e delle mensilità perse. I legali rappresentati dell’Ente di Palazzo Bellavista sono gli avvocati Baldassarre e Riccio il cui incarico però concerne solo l’opposizione alle domande di annullamento della procedura di licenziamento degli assistiti del Marziale. L’Amministrazione del sindaco Giovan Battista Castagna e del Presidente del Consiglio già ex sindaco Vincenzo D’Ambrosio,per una pura coincidenza fratello del D’Ambrosio Antonio, non ha ritenuto opportuno costituirsi.
Dopo l’udienza fu stabilito che per Senese, Croce, Iaccarino e Pesce la causa fosse rinviata. Per D’Ambrosio c’è stata la decorrenza dei termini con l’immediata reinmissione in servizio ed il ritorno a lavoro con “Marina di Casamicciola”.
Come diceva Andreotti a pensar male…

@ildisparilive

8 COMMENTS

  1. Eh si sapeva tanto ora tutto funziona in questo modo.. Senza raccomandazione non si fa nulla oggi

  2. Secondo voi perché D’Ambrosio si è candidato? Per comandare più di Castagna e tenerlo sotto lo schiaffo.Fessi chi li ha votati! Non si sapeva che panni vestono?

  3. Ma quale scandalo??? Mica è una novità che D’Ambrosio ha fatto assumere parecchi parenti in altre amministrazioni senza requisiti adatti quando ci sono persone laureate che non trovano lavoro..perché dove lavora la moglie del sopra citato fratello?

  4. Perché dove lavora l’altro fratello(evi)il cognato(marinadicasamicciola)la cognata (ospedale)il figlio(ospedale)i cugini ……..questo è il peggio del peggio li avete votati e adesso teneteveli stretti.

  5. E non vi chiedete come mai non aprono la strada di San Pasquale chiusa da tempo?forse interessa a qualcuno che fa parte della cricca del Comune?

  6. @casamicciuolodop: Ha dimenticato le tre generazioni e siamo al completo! Peccato che ho vinto un concorso andando un attimino a Firenze, che figli e cugini di cui va blaterando frequentano un corso di formazione… ma tanto a lei cosa importa…l’importante è denigrare, più allunga la lista e più la seguono! Da paladino della legalità e chiaro esempio di indiscussa onestà, potrebbe commentare con il proprio nome e cognome? Vuoi vedere che poi si scopre che chi denigra come, sempre, è un richiedente insoddisfatto? Che in un piccolo comune, dove tutti sono parenti di tutti, nel suo albero genealogico si nascondono altrettanti “presunti favoriti” o politici del presente e del passato? Chissà da quale pulpito scende la predica…
    Mah… cyberbullismo da tredicenni, casamicciuolodop… da tredicenni!

  7. Avete pure il coraggio di parlare dopo che tutta la vostra famiglia si è sistemata grazie al “medico in famiglia”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos