venerdì, Aprile 18, 2025

Cartaromana, elicotteri in volo per la messa in sicurezza del costone

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

Chiusura parziale del parcheggio antistante il cimitero: operazioni di stoccaggio e trasporto aereo dei materiali per consolidare il versante a rischio frana

Venerdì 11 aprile 2025, il parcheggio situato di fronte al cimitero comunale di Ischia si trasformerà temporaneamente in un cantiere a cielo aperto. Il Comune ha disposto la chiusura parziale dell’area di sosta dalle ore 11:00 alle ore 13:00 (e comunque fino al termine delle operazioni) per consentire l’avvio dei lavori di messa in sicurezza del costone soprastante la spiaggia di Cartaromana, zona a rischio idrogeologico.

Il provvedimento è stato ufficializzato con l’Ordinanza n. 58 del 10 aprile 2025, firmata dalla responsabile del Servizio 14 del Comando di Polizia Locale, Chiara Romano.

Le operazioni prevedono l’utilizzo di un elicottero per il trasporto dei materiali da impiegare nella realizzazione delle opere di consolidamento. L’area interdetta alla sosta verrà usata come zona di atterraggio e stoccaggio: da lì i carichi saranno trasferiti direttamente sul costone per interventi mirati di messa in sicurezza.

Si tratta di un’operazione logisticamente complessa, che coinvolge il coordinamento tra diversi soggetti: la ditta incaricata dei lavori, la Polizia Municipale, e il personale tecnico incaricato della sorveglianza e gestione dell’area.

Sicurezza e rispetto delle prescrizioni

L’ordinanza dispone la rimozione forzata dei veicoli in sosta non autorizzata, con costi a carico dei trasgressori. Il Comune, tramite i propri uffici tecnici, garantirà la segnalazione preventiva dell’area interessata, così come richiesto dal Codice della Strada, e il ripristino delle condizioni originarie al termine dei lavori.

L’intervento si inserisce nel più ampio piano comunale per la tutela del territorio e la sicurezza dei cittadini, con particolare attenzione alle zone costiere soggette a fenomeni erosivi e instabilità geologica.

Autore

  • Articolo realizzato dalla Redazione Web de Il Dispari Quotidiano. La redazione si occupa dell'analisi e della pubblicazione fedele degli atti e dei documenti ufficiali, garantendo un'informazione precisa, imparziale e trasparente. Ogni contenuto viene riportato senza interpretazioni o valutazioni personali, nel rispetto dell’integrità delle fonti e della veridicità dei fatti.

    Visualizza tutti gli articoli
contenuti sponsorizzati da Geozo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos