mercoledì, Febbraio 12, 2025

MAGAZINE

“Le stagioni del ricordo”, il primo romanzo di Gino Corti: è la rivincita di tutte le Renata

Ugo De Rosa | Luce e buio. Dolore e benessere. Cadere e rialzarsi: è questo il senso segreto del “Le stagioni del ricordo”, il primo romando di Gino Corti, un giovane autore ischitano che prende carta e penna (anche...

Il ricordo. Giovanni Di Meglio: «Il mio incontro con Gigi Riva quando ero militare a Cagliari»

L’avv. Giovanni Di Meglio ricorda Gigi Riva, scomparso improvvisamente lunedì sera, e che lui aveva avuto modo di conoscere personalmente. Un breve incontro che oggi assume un significato particolare. «Era l'agosto del 1974. Partii per il militare, destinazione caserma...

“Ischia è il regno delle Terme”. La stampa internazionale premia l’isola e le sue terme

Gaetano Di Meglio | Questa volta non è una semplice, ma importante, operazione commerciale. Questa volta è una vera e propria doppia recensione all’isola d’Ischia. Un’operazione che fa solo bene e che, tra l’altro, premia chi sceglie il meglio...

Emilio Frisone. I giovedì di Sandra

C'era una volta a Via De Rivaz la macelleria di Davide (Daviduccio) Scotti, e lì da giovane ragazzo andò a lavorare Emilio Frisone, di Barano figlio di Elvira Galano e di Pietro Frisone e fratello di Teresa e Angela....

Equitazione. L’Aragona Arabians “conquista” i Regionali Campani

Anche quest’anno si sono tenuti al Cavaliere Country Club, a Napoli, i campionati Regionali Campani di salto Ostacoli. Il salto ostacoli è una disciplina che nasce nella storia greca e romana, infatti, chi sapeva montare acquistava un "valore aggiunto"...

L’iniziativa. Una strada o una piazza per Nino D’Ambra

Gaetano Di Meglio | Identità. La necessità di un territorio di riconoscere i propri cittadini meritevoli è una delle conquiste che da sempre caratterizza i popoli. In questo senso è nata l’esigenza e la proposta di intitolare una nuova...

I giovedì di Sandra. Lucia Minutolo e Vincenzo Muriello “Bronson”

Questa che racconterò oggi, potrebbe sembrare una favola a lieto fine per come è cominciata, e invece non si è conclusa allo stesso modo, ma ha lasciato due bei frutti dolci e rari a ricordare dell'amore di Lucia e...

Michele Calise: «Doveroso il nostro omaggio a Gino Coppa, l’artista più famoso dell’isola»

Incontriamo l'avvocato Michele Calise nei panni di esperto di arte, e di arte locale in particolare. Uno dei suoi hobby per eccellenza, oltre alla pallacanestro. Un interesse che fa un po’ parte del Dna e della storia di ognuno...

Ischia saluta Nick Pantalone. Voce di “un enorme palcoscenico”

Questa mattina l'isola ha salutato Nick Pantalone, poliedrico artista e cantore di una Napoli che fu. Nick ha accompagnato l'isola con la sua musica e la sua voce. Lo ricordiamo con un suo scritto raccolto da Angela Maria Tiberi...

Il giovedì di Sandra. Ettore Impagliazzo

Era tanto che volevo ricordare Ettorino “u lipron”, figlio di Arturo e Angelina e ultimo figlio maschio dopo Andrea, Antonio, Gaetano, Mario e con unica sorella Rosa. Ettorino nacque il 9 Dicembre 1959 e posso proprio dire che l'ho...

Latest News

Cimitero di Lacco Ameno, oggi la verità sulle ditte escluse dalla gara dal Comune

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha emesso un decreto che sospende l’esclusione del consorzio Stabile Build S.C.Ar.L. e...