martedì, Febbraio 11, 2025

PRIMO PIANO

La necessità di un comune unico per Ischia, Casamicciola e Lacco Ameno

Dr. Enzo D'Acunto* | In occasione della giornata di ricordo delle vittime dell'alluvione del 26 novembre, un pensiero condiviso è emerso con forza: "Noi non dimentichiamo Ischia è Casamicciola". Questo messaggio, esposto su uno striscione al porto di Casamicciola...

«‘na ‘mparata ‘e crianza»: lezione di storia di Franco Iacono ad Aldo Cazzullo

I sinistri, quelli della storia dei vinti, quelli di “una” sola parte fa bene hanno un grande problema: la storia stessa. Il racconto, falso e bugiardo, che spesso portano avanti, ha le gambe corte. E’ questo il caso di...

Barano, altra “correzione” per la riqualificazione del “Di Iorio”

La Giunta di Barano ha dovuto nuovamente deliberare sui “famigerati” lavori di riqualificazione dell’impianto sportivo Don Luigi Di Iorio alla Via Piano. Stavolta sulla nuova linea di finanziamento dell’intervento. Il progetto beneficia infatti di un finanziamento con risorse del...

Il Bosco “violato” dalla Forestale, una storia iniziata nel 1986

Adesso l’ordinanza è stata adottata ed è stata avversata ripercorriamo la storia del bosco violato della Maddalena. L’ordinanza che ripercorre le tappe è la n. 67 del 24 settembre.Grasso in premessa ripercorre la lunga e “infelice” storia che abbiamo...

Appalti più cari per l’aumento dei prezzi per Rodari, Palazzo D’Ambra, Poli e semafori ad Ischia

Le guerre in corso fanno crescere i prezzi dei carburanti e dei materiali di costruzione e di conseguenza il costo degli appalti. E così il Comune d’Ischia, in ossequio al decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del...

“Delitti” ambientali, violazione della fascia protetta e falso: le altre accuse per gli abusi del Parcheggio della Siena

Il costruendo parcheggio della Siena e il processo che inizierà il prossimo 6 marzo ad Ischia, dovrà confermare oltre alla lottizzazione abusiva, come vi abbiamo raccontato ieri, anche altri reati a carico degli imputati.Il capo B delle accuse vede...

Lottizzazione abusiva, l’accusa più grave per gli abusi della Siena

Giovedì 6 Marzo 2025, dinanzi al giudice togato della Sezione Distaccata di Ischia del Tribunale di Napoli, la dott.ssa Carla Bianco, inizierà il processo per gli abusi del Parcheggio della Siena. Una fase nuova, completamente diversa, che vede coinvolto...

Ischia, approvato il progetto bis per la piscina comunale

L’iter per la definitiva “riparazione” della piscina comunale di Ischia e la successiva tanto attesa riapertura ha preso il via con l’approvazione del progetto esecutivo delle opere complementari necessarie per far fronte ai gravi cedimenti strutturali rilevati, con conseguenti...

6 anni di reclusione per il falso tassista che aveva rapinato la signora Angela

Finisce il primo grado del processo che vedeva imputato Francesco Marrazzo accusato di rapina aggravata e lesioni nei confronti della signora Angela Maria Arcamone di Barano. Le accuse mosse all’uomo tenevano contro delle aggravanti riferite all'età della vittima e...

On. Giovanni Legnini: «Fondamentale la gestione unitaria dell’emergenza»

Nel corso della prima esercitazione intercomunale di protezione civile per il rischio idrogeologico conclusasi ieri sull’isola, presso il Palazzo Reale di Ischia si è tenuto un incontro a cui hanno partecipato il commissario Legnini, il capo Dipartimento della Protezione...

Latest News

Concessione del parcheggio ex Jolly, il Comune d’Ischia vince e incassa

Si è chiuso dinanzi al giudice della Sezione Distaccata il contenzioso tra il Comune di Ischia e le due...