giovedì, Aprile 17, 2025

Procida

L’isola si raccoglie in attesa del Venerdì Santo: 41 Misteri,statue pronte e qualche nube all’orizzonte

L’isola si prepara con devozione e fermento all’appuntamento più solenne e atteso dell’anno: la Processione del Venerdì Santo, rito secolare che affonda le sue radici nel XVII secolo e che, ancora oggi, rappresenta il cuore pulsante dell’identità procidana. Con...

Procida si prepara alla Settimana Santa . Giovani, misteri e spirito di comunità

L’atmosfera che si respira per le strade dell’isola e negli spazi di lavoro è di quelle che scaldano il cuore. Terra Murata pullula di giovani intenti alla costruzione dei misteri, che ogni anno coinvolgono centinaia di persone in un...

Procida a bordo: un venerdì sulla Moby Fantasy, tra radici, mare e identità isolana

È un venerdì mattina come tanti nel porto di Livorno. Il sole si alza lento sull’orizzonte, le banchine si risvegliano tra i suoni metallici delle gru e il via vai dei rimorchiatori. Il mare è calmo, quasi a voler...

Controlli anti abusivismo edilizio dei Carabinieri: 5 denunce con sequestro di coperture abusive nella zona della Marina di Corricella

I Carabinieri della Stazione di Procida, in collaborazione con il personale dell’Ufficio Tecnico comunale, hanno effettuato una serie di controlli nella suggestiva area della Marina di Corricella, cuore pulsante del turismo e della ristorazione isolana. Durante i sopralluoghi in alcune...

Il santo nella tempesta. La camicia di Moscati, la reliquia dimenticata di Procida

Leo Pugliese | Certe reliquie non sono d’oro né incastonate nei reliquiari. Alcune sono fatte di stoffa, di fibra e di tempo. Alcune profumano ancora di vino e di pioggia. Alcune restano lì, in silenzio, a raccontare ciò che...

Procida cerca nuovi agenti di vigilanza: due assunzioni fino a fine 2025

Il Comune di Procida ha avviato una nuova procedura per potenziare il proprio corpo di Polizia Municipale. Con un avviso pubblico firmato dal responsabile della prima sezione, Giovanni Marino, l’amministrazione ha annunciato l’intenzione di assumere due istruttori di vigilanza...

La politica del terrore nell’era “digitale deumanistica”

MARCO NERI | Abbiamo spesso sentito l'attuale periodo storico, complesso e complicato, venire definito in tanti modi: "3° Guerra Mondiale a pezzi", "Guerra Commerciale", "Dittatura Tecnocratica", "Declino delle democrazie". Ma a tutte queste definizioni potremmo aggiungerne una che raccoglie...

La biblioteca “torna” brancacciana. A Napoli la presentazione di un catalogo del 1700

ELIANA DE SANCTIS | Lo scorso 3 aprile si è svolta presso la Biblioteca Nazionale di Napoli la cerimonia di presentazione di un volume che ne raccoglie gran parte dei titoli a fronte dei quasi novantamila custoditi tra le...

Procida: primo weekend di Aprile tra turisti, riaperture e polemiche politiche. Botta e risposta tra il sindaco e il capogruppo della minoranza

Il primo weekend di aprile ha segnato l’inizio di una nuova stagione per Procida. Dopo i mesi silenziosi dell’inverno, l’isola ha riscoperto il suono dei passi dei visitatori, il profumo degli agrumi in fiore e il movimento lento e...

Venerdì Santo: conto alla rovescia per la processione più attesa dell’isola

A Procida, il silenzio della Settimana Santa è carico di significato. Le stradine si svuotano, le voci si abbassano, i cuori si aprono alla riflessione. Manca ormai poco alla Processione del Venerdì Santo, l’evento clou dell’anno liturgico isolano, e...

Latest News

Il pane di Calda..Mente donato ai Sacerdoti di Ischia

Al termine della toccante Messa Crismale, celebrata ieri sera nella Chiesa di Santa Maria di Portosalvo a Ischia, i...