L’atto del sorridere, così importante nelle interazioni con gli altri, è fortemente legato all’autostima.
Come più volte dimostrato dalla scienza – una delle testimonianze più recenti è uno studio, pubblicato a marzo 2024, condotto da un team attivo presso l’Università di Split e incentrato sui dati di 413 adolescenti dai 13 ai 18 anni – un sorriso esteticamente gradevole contribuisce alla creazione di un’immagine di sé all’insegna della positività e della soddisfazione.
Questo ha ripercussioni rilevanti su diversi aspetti, tra cui l’attitudine con la quale ci si approccia alle sfide che si presentano nel corso della giornata (la fisiologia influisce tantissimo sull’atteggiamento).
Alla base di tutto, però, deve esserci la consapevolezza del fatto che, quando si parla di trattamenti ortodontici, si inquadrano delle procedure i cui effetti vanno ben oltre la salute fisica.
Un sorriso la cui estetica risponde ai canoni di bellezza è, ribadiamo, una porta aperta sul benessere di tutta la persona. Necessario è ovviamente affidare questo aspetto della propria salute a professionisti qualificati, il cui operato deve essere orientato sia alla prevenzione, con controlli a cadenza personalizzata, da effettuare anche in assenza di sintomatologia acuta, sia al miglioramento effettivo della resa estetica.
Molto utile a quest’ultimo scopo è il ricorso alle faccette dentali in ceramica che, come riportano sul loro blog ufficiale, punto di riferimento da anni per la divulgazione online a tema salute orale, gli esperti dello Studio Dentistico Cozzolino, realtà con pazienti provenienti da tutta Italia, hanno effetti che vanno ben oltre lo sbiancamento, in quanto permettono di ripristinare la forma precedente l’usura, anche quando questa ha raggiunto livelli severi.
Tutto ciò è possibile grazie a un materiale – il disilicato di litio – noto per le sue eccellenti proprietà meccaniche, garanzia, di fatto, di una soluzione definitiva, che può migliorare notevolmente la vita a chi, guardandosi allo specchio, nota un sorriso dall’estetica compromessa per cause che vanno dal fumo a fattori meno noti ai non specialisti, tra cui la celiachia e l’assunzione di alcune tipologie di antibiotici durante la gravidanza.
Non dimentichiamo, infine, che l’appagamento estetico è solo uno degli aspetti da considerare quando si parla di un sorriso capace di incidere in maniera positiva sulla qualità della vita.
Necessario è soffermarsi, sempre con l’aiuto degli specialisti e attraverso controlli mirati, anche sulla biomeccanica. Eventuali malocclusioni, infatti, possono avere conseguenze anche su altre parti del corpo, causando dolore e altri disturbi che possono compromettere fortemente la serenità di chi li vive.