giovedì, Aprile 3, 2025

Danni da Giro d’Italia, caro ci costa l’asfalto per la famosa gara ciclistica

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

Ida Trofa | Nuova mazzata per il comune di Casamicciola Terme. L’asfalto per il giro d’Italia costerà ai contribuenti casamicciolesi. Più del doppio.
Perché? Perchè l’allora sindaco di Casamicciola con i suoi sodali ischitani, per una scelta ad dir poco discutibile, decise di intessere un cruento braccio di ferro con la Città Metropolitana di Napoli nel merito di chi e come doveva “asfaltare” la via comunale, in occasione del prestigioso evento. Alla fine, per evitare figuracce su figuracce, quando mancavano poche ore alla gara, la Città Metropolitana intervenne per cosi dire in “danno” al comune. E ora quella stessa Città Metropolitana presenta il conto. Ovviamente lievitato.
Quando si dicono i danni del Giro d’Italia e soprattutto i danni da sindaci presuntuosi.
Intanto le casse comunali ricevono l’ennesima stangata: 23 mila euro più le spese legali che dovrà pagare il comune di Casamicciola Terme soccombete nel lungo giudizio.
Un giro d’asfalto e di politica folle che portano in eredità alla comunità casamicciolese l’ennesima batosta economica.

Diffide provinciali a vuoto e risposte comunali prive di allegati
Parliamo dell’accertamento contabile in entrata di € 23.690,25 a carico del Comune di Casamicciola Terme per la sentenza n. 6822/2018 del Tribunale di Napoli.
Ecco quanto si legge agli atti pubblici. “Con atto di citazione ritualmente notificato R.G. 5876/2014 la Provincia di Napoli, ora Città Metropolitana di Napoli, citava il giudizio il Comune di Casamicciola Terme al fine di far accertare e dichiarare la sussistenza di un credito di € 19.200,14 iva inclusa a carico del Comune per lavori di manutenzione stradale eseguiti dalla ex Provincia di Napoli nel 2013 nel tratto stradale attiguo all’area portuale di Casamicciola Terme e compreso tra Piazza Marina e la S.P. Casamicciola Piazza Bagni su richiesta dell’ente locale medesimo prima della manifestazione sportiva “96° giro d’Italia”, lavori che una volta ultimati il Comune comunicava di non dover rimborsare la suddetta somma”

Ebbene il dirigente provinciale, Ing. Giancarlo Sarno è lapalissiano nel battere cassa. Infatti l’Area Avvocatura già nel luglio 2018 trasmetteva la sentenza n. 6822/2018 del Tribunale di Napoli il quale condannava il Comune di Casamicciola Terme al pagamento della sorte per € 19.220,14 oltre agli interessi legali e alle spese di lite. La Direzione Amministrativa Viabilità più volte, in ciò, intimava e diffidava il Comune di Casamicciola Terme a dare esecuzione alla sentenza de quo ed a pagare quanto dovuto. Eppure da parte del Comune di Casamicciola non perveniva alcun riscontro se non una nota (la nota prot. RU 152033 del 26.11.2018) priva di allegati risultando pertanto non possibile comprendere il tenore della predetta comunicazione.

15 giorni per presentare contro-deduzioni. Dopo 3 anni di corrispondenza a vuoto giunge a maggio l’ultimo sollecito
Ancora, dopo tre anni di corrispondenza a vuoto, il 28 maggio 2021 la città metropolitana sollecitava il Comune di Casamicciola Terme a dare esecuzione alla sentenza provvedendo al pagamento di € 23.690,25 concedendo 15 giorni al fine di presentare osservazioni e integrazioni in merito , riservandosi di emettere un ulteriore atto di diffida e messa in mora in caso di mancato riscontro. Decorsi i 15 giorni non essendo pervenuto alcun riscontro in merito; il dirigente metropolitano ha disposto l’accertamento di entrata da imputare sul bilancio 2021 rarefandosi azioni ulteriori per il recupero del credito in esecuzione della “sentenza n. 6822/2018 del Tribunale di Napoli “. Il Responsabile dell’istruttoria per l’ex provincia è il dr Sabino Campana. Come sempre tra mala politica e azzardi istituzionali a pagare è sempre e solo Pantalone.

Come sempre Casamicciola si rivela l’eccezione che conferma la regola. Mentre ovunque, in ogni parte dello stivale, eventi come il Giro d’Italia sono usati per “farsi belli“ per sfruttare il momento e i fondi ed investire sul territorio valorizzandoli a Casamicciola in un giro solo si sono bruciati più di 23 mila euro che dovranno pagare i cittadini. Non è mai troppo tardi per misurare i riflessi di questa scellerata politica, resuscitata da un nefasto accordo di potere. La testimonianza palese di una totale mancanza lungimiranza amministrativa, una sciagura per il paese i cui effetti saranno, a ben vedere, ancora scontati a lungo. Riflessi pesanti nel medio termine e che di certo non mancheranno neppure a lungo termine. È chiaro che la Casamicciola di oggi non è quella del 2012/2013 quando i disastri naturali e la pandemia non avevano ancora rimodellato la politica dell’Isola e soprattutto del comune terremotato.

Autore

  • Articolo realizzato dalla Redazione Web de Il Dispari Quotidiano. La redazione si occupa dell'analisi e della pubblicazione fedele degli atti e dei documenti ufficiali, garantendo un'informazione precisa, imparziale e trasparente. Ogni contenuto viene riportato senza interpretazioni o valutazioni personali, nel rispetto dell’integrità delle fonti e della veridicità dei fatti.

    Visualizza tutti gli articoli
contenuti sponsorizzati da Geozo

2 COMMENTS

  1. Questi sono gli amministratori che vi meritate, per cui tacere e prenderlo lì, senza fiatare, ma dulcis in fundo la strada è asfaltata

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos