giovedì, Febbraio 13, 2025

Disservizi nei trasporti marittimi: l’Ass. Ischia scrive in Regione

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

Paolo Casale, presidente dell’Associazione Ischia, ha scritto una dettagliata nota riguardo alcuni disservizi e disagi vissuti dagli utenti del mare, indirizzandola alla commissione regionale competente.

“In qualità di presidente dell’Associazione “Ischia.” – scrive Casale – segnalo che:

a) ieri domenica 12 novembre per il rientro da Napoli a Ischia ho acquistato la corsa del traghetto Caremar con partenza prevista alle ore 19.25. Intorno alle 19.10, mentre si intravedeva all’imboccatura del porto l’arrivo del mezzo della Caremar destinato alla predetta corsa, altro traghetto sempre della Caremar, già ormeggiato alla banchina e senza passeggeri a bordo, effettuava una manovra in uscita sino al centro del bacino per poi rientrare all’ormeggio vicino a quello precedente. Tale operazione ha comportato la necessità per il traghetto in arrivo di fermare la corsa con conseguente sosta all’altezza del faro in attesa del compimento della manovra effettuata dal traghetto senza passeggeri destinato alla partenza del giorno successivo alle ore 6.15, quindi con nessuna priorità apparente Tutto ciò ha determinato un ritardo di oltre 20 minuti allo scalo di imbarco, ritardo mantenuto anche all’arrivo al porto di Ischia avvenuto alle 21.20 anzichè alle 21.00 come previsto.

Tanto doverosamente riferito, chiedo di conoscere a chi sono attribuili le responsabilità dell’accaduto che ha procurato un grave disservizio per i tanti passeggeri prima scesi a Napoli e successivamente a Procida ed Ischia.

b) ai primi del mese di giugno di quest’anno la compagnia Alilauro ha modificato alcune corse da fascia regionale (già OSP) a fascia turistica facendo lievitare per i residenti il costo del biglietto ad e. 7.90 .

Al riguardo chiedo di conoscere i riferimenti normativi in base ai quali codesta Regione ha consentito tale manovra che, a parere dello scrivente, risulta palesemente discriminante per i residenti nel diritto alla mobilità territoriale che non può essere a fascia oraria.

Resto in attesa di doveroso puntuale riscontro e saluto distintamente.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos