Dopo la figuraccia al Tar, il Comune di Lacco Ameno ha aggiudicato la gara per il secondo lotto dei lavori post sisma al cimitero di Montevico. Un intervento di consolidamento, ripristino e manutenzione straordinaria finanziato dal commissario Legnini originariamente suddiviso in due distinti interventi: “Lavori di consolidamento, ripristino e manutenzione straordinaria della Torre Costiera aragonese danneggiata dal sisma del 21.08.2017” e “Intervento di consolidamento, ripristino e manutenzione straordinaria alle strutture cimiteriali ed al limitrofo costone danneggiati dal sisma del 21 agosto 2017”.
Poi, su suggerimento di Legnini, si era deciso per l’accorpamento e la gara per i due lotti. Proprio sul secondo è arrivata appunto la sentenza del Tar che ha bocciato l’esclusione operata dal Comune a danno dell’RTI Consorzio Stabile Build S.c.a.r.l. e Consorzio Cadel S.c.a r.l. per una presunta assenza di requisiti giudicata invece insussistente.
Su proposta del rup arch. Roberto Lupa, il responsabile del III Settore Lavori Pubblici arch. Vincenzo D’Andrea ha approvato i verbali di gara e proceduto all’aggiudicazione dei “lavori di consolidamento, ripristino e manutenzione straordinaria alle strutture cimiteriali ed al limitrofo costone danneggiati dal sisma del 21 agosto 2017” alla società “S.A.CO.S.E.M.” di Pozzuoli. L’importo, al netto del ribasso offerto del 12,15%, ammonta a 1.081.567,31 per complessivi 1.135.289,52 euro oltre Iva.
I due consorzi riammessi non risultano dunque vincitori. La gara è stata espletata mediante procedura aperta con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
D’Andrea ha anche approvato il quadro economico aggiornato all’esito della gara. Le economie di gara sono pari a182.493,71 euro, mentre il costo totale dell’intervento ammonta a 1.791.153,67 euro a fronte del finanziamento di 1.973.647,38 euro.
Il responsabile del III Settore ha impegnato la spesa complessiva per l’esecuzione dei lavori, 1.385.053,21 euro, e liquidato gli incentivi ai quattro dipendenti impegnati nelle fasi di programmazione, verifica e predisposizione dell’appalto. Complessivamente 5.540,40 euro.
L’aggiudicazione è immediatamente efficace. Resta da vedere se questa volta tutto è filato liscio o ci saranno ulteriori contenziosi…