domenica, Febbraio 23, 2025

«Forio ha bisogno di idee, non di veleni e inganni»

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

 

Ugo De Rosa | I futuri scenari politici e le possibili alleanze per le elezioni amministrative a Forio lasciano indifferente Nicola Manna. Il candidato sindaco per il movimento politico “Aria Nuova” bada al sodo, ai problemi del paese e alle soluzioni: «Il mandato dell’amministrazione Del Deo volge al termine, e come è consuetudine, in un paese come Forio, politicamente sempre in fermento, cominciano a delinearsi i contorni delle probabili formazioni politiche che prenderanno parte alla campagna elettorale», dichiara infatti Manna, che poi tiene a precisare: «Francamente, non mi ha mai affascinato il “gioco delle alleanze”, delle compagini costruite nelle stanze del potere, per cui mi limiterò solo a sfiorare quello che potrebbe essere un panorama politico che andrà in contrapposizione al movimento politico Aria Nuova, che cui mi onoro di rappresentare, e di capeggiare come candidato sindaco, alle prossime elezioni comunali di primavera».
Al centro di tutto deve esserci il programma, cosa che al momento non sembra preoccupare gli altri attori sul palcoscenico elettorale, lontani dalla gente e dalle sue esigenze: «Aria Nuova è un movimento politico nato tra la gente, nei vari rioni di Forio e Panza, nei mercati, tra artigiani, tra gli “ultimi”. E’ una proposta ambiziosa, coraggiosa, assai forte, proprio per ridare voce a una popolazione, quella foriana, mortificata da anni di insufficiente, e poco incisiva, gestione amministrativa. Qualcuno si attarda a rielaborare “vecchie ricette” politiche, che hanno oggi il sapore un po’ amaro di una condanna per il territorio, per le future generazioni. Comprendo che generi interesse conoscere i nomi di probabili candidature, ma io mi chiedo se non sia arrivato il momento di mettere al centro della politica foriana questioni che rientrano nel novero delle esigenze primarie dei cittadini».
E qui Manna pone la domanda che tutti dovrebbero porsi: «Possibile che nessuno prospetti un programma di rilancio del paese? La politica è insensibile al grido di dolore che viene dal popolo, soffocato da una crisi economica, e dispiace dirlo, anche sociale? Probabilmente, queste domande hanno, inevitabilmente, portato il cittadino ad allontanarsi dalle istituzioni».
E ribadisce le linee guida dell’azione del gruppo che capeggia: «Noi, come movimento politico Aria Nuova, abbiamo ritenuto che fosse giusto ripartire da un programma politico-amministrativo, che poggiasse su aspetti riguardanti la giustizia sociale, la difesa del territorio, il rilancio dell’immagine turistica di Forio. Tutte iniziative concrete, molte delle quali già rese manifeste, che hanno come obiettivo dare risposte alle “attese della povera gente”. Per questo auspico, un dibattito politico, d’ora in avanti, seppur aspro, ma imperniato sulle reali esigenze dei cittadini, senza lasciarsi andare ai soliti veleni, personalismi e inganni».
Una sonora bocciatura per tutti, vecchi e attuali amministratori: «Io mi candido in alternativa a un certo modo di intendere la cosa pubblica, e insieme alle donne e agli uomini, che compongo la lista di Aria Nuova, ho ritenuto che la soluzione ai problemi che attanagliano questo paese, non può venire da chi, con le sue ricette amministrative, ha contribuito negli ultimi 30 anni a creare le condizioni per anestetizzare Forio economicamente, socialmente e turisticamente».

www.ildispari.it

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos