La Città Metropolitana di Napoli investe sulla sicurezza delle strade con un Accordo Quadro da 2,9 milioni di euro, destinato alla manutenzione straordinaria di quattro assi viari fondamentali, in particolare nei comuni dell’area nord. L’annuncio arriva dal consigliere metropolitano delegato alla Viabilità, Dionigi Gaudioso, che sottolinea: “Lo strumento dell’Accordo Quadro ci permette interventi rapidi e mirati, essenziali per arterie così trafficate.”
Le strade interessate sono tra le più strategiche per il traffico veicolare quotidiano dell’hinterland. Si parte dalla Circumvallazione Esterna di Napoli (SP1), che attraversa Napoli, Giugliano, Qualiano, Mugnano, Melito, Casandrino, Arzano, Casavatore, Casoria e Volla. Prosegue con l’Asse Perimetrale di Melito (SP500) nel comune di Melito, e con la Sannitica (ex SS87 NC), che serve Arzano, Casavatore, Casoria, Frattamaggiore, Crispano, Frattaminore, Caivano e Orta di Atella. Chiude l’elenco la ex SS 162 Racc, al servizio di Cercola e Pollena Trocchia.
Gli interventi previsti riguardano la sistemazione dei giunti di dilatazione sui viadotti, il rifacimento del manto stradale nei tratti più stressati dal traffico, il ripristino della segnaletica orizzontale e verticale per migliorare la leggibilità del tracciato, oltre alla pulizia dei cigli stradali, al taglio della vegetazione e ad altri interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
L’accordo, della durata di 18 mesi prorogabili di ulteriori 9, garantirà continuità e tempestività nei lavori. Una boccata d’ossigeno per pendolari e residenti, che potranno contare su strade più moderne, sicure ed efficienti.