domenica, Febbraio 2, 2025

Giosi inizia la guerra ai maxi bus: “Vecchi e inquinanti, non possono circolare”

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

Con un post social, diffuso in serata, il sindaco di Casamicciola accende la miccia ad una polemica che ha tutte le condizioni per toccare punte altissime. Per il primo cittadino del comune termale, infatti, le dimensioni dei bus e dei mezzi commerciali oltre i 12 metri non sono più sostenibili.

“Per anni siamo stati conosciuti come l’isola verde – si legge nel post che iniiza con un pizzico di demagogia spicciola -, dalla natura suggestiva e lussureggiante. Per anni però abbiamo trascurato il mare, i boschi, la natura e l’ecosistema in cui viviamo. Da oggi il comune di Casamicciola – si chiarisce nel post – è in prima fila per difendere e preservare per le generazioni future il verde, la natura, gli angoli incontaminati di quest’isola e farle recuperare la piena vivibilità. Iniziando dal traffico, un problema da risolvere per rendere più piacevole anche il soggiorno dei nostri ospiti”.

STOP AI MEZZI. “E come sottolinea il sindaco Giosi Ferrandino – continua -, la riduzione del traffico veicolare passa anche attraverso la riduzione delle dimensioni e l’adozione di nuovi sistemi di propulsione dei bus che circolano sulle nostre strade: “Ischia è fatta di stradine, borghi, angoli suggestivi ma angusti e non è più plausibile che vi circolino pullman di 12 o più metri di lunghezza, in alcuni casi vecchi e malfunzionanti oltre che inquinanti. Bisogna ripensare e riorganizzare il trasporto pubblico e privato con veicoli più piccoli, più efficienti, ad impatto ecologico zero. Ischia deve restare verde: lo dobbiamo a noi, ai nostri figli ed ai nostri turisti”

Per ora solo una questione di “diritto”. Aspettiamo di capire quali saranno le decisioni e le ordinanze che trasformano queste parole di principio in fatti.

5 COMMENTS

  1. Bravissimo! Questo è giusto il discorso che ci voleva in piene estate! Fa effetto basta che si parla di global warming di qua e di la e subito si fa audience. Magari un discorso del genere e più utile e praticabile nel mese di gennaio ma chi lo ascolta allora? Invece tutte le colpe di un estate non troppo ricca per il commercio saranno colpe del traffico e riscaldamento del pianeta. Se tutto questo traffico e un problema perché il suo successore ha fatto si che tutt i negozi sul porto di Ischia sono diventati auto e scooter noleggio? Alla faccia dei bus grossi e puzzolenti.

  2. Vecchia polemica sterile da sempre. Inquinano più i bus o la marea di vecchie macchine che nessuno mette in conto? Inquinano più due bus da 28 posti o uno da 50? Non ci sono bus turistici oltre i 12 metri qui, tra l’altro.

  3. FINALMENTE.Da parte mia lo sto dicendo e scrivendo in tutte le salse da diversi anni.
    I bus EAV che circolano a Ischia sono illegali e rappresentano una vergogna mondiale.
    Ora per fortuna c’è la denuncia ufficiale delle sigle sindacali e dell’eurodeputato nonchè sindaco di Casamicciola.
    Il sindaco d’Ischia invece pensa alle graffe……….
    Vediamo gli sviluppi.

  4. Assurdo che, nel tratto Porto-Piazza degli Eroi ,circolino bus Eav e turistici di grosse dimensioni, spesso contemporaneamente in entrambi i sensi di marcia. Spero che l’iniziativa del sindaco di Casamicciola trovi riscontro nella realtà dei fatti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos