Piero De Luca, l’onorevole piddino figlio del governatore, ha rivendicato lo stanziamento dei famosi quattro milioni per alcuni edifici di Ischia, pochi giorni dopo l’annuncio di Forza Italia, diffuso da Fulvio Martusciello, nel quale si leggeva un endorsement per Giosi Ferrandino.
Il capogruppo del Partito Democratico nella Commissione Affari Europei della Camera ha diffuso questa nota stampa: “Siamo soddisfatti che sia stato approvato, nell’esame di questo provvedimento, un emendamento del Partito Democratico, a mia prima firma e sottoscritto dai colleghi Marco Simiani, Marco Sarracino, Ubaldo Pagano e Stefano Graziano, per garantire un sostegno concreto alle famiglie di Ischia ancora prive di tutele”.
De Luca poi aggiunge: “In attuazione del Piano di ricostruzione della Regione Campania per l’isola di Ischia, che prevede la delocalizzazione anche di edifici situati in aree a rischio non mitigabile, vengono finalmente stanziati 4 milioni di euro. Questi immobili devono essere equiparati a quelli direttamente danneggiati dal sisma e dalla frana del 2017 e del 2022, riconoscendo così la necessità di un supporto specifico per i proprietari coinvolti. Pur avendo richiesto 50 milioni, consideriamo questo stanziamento un primo passo fondamentale per tutelare i diritti di chi, senza questa nuova norma, sarebbe rimasto privo di ogni forma di sostegno, nonostante l’obbligo di delocalizzazione imposto dal Piano di ricostruzione. Continueremo a lavorare affinché il governo rafforzi gli strumenti di tutela e garantisca risorse adeguate per la sicurezza e la ricostruzione dell’isola”.
Queste parole provano a smontare quelle diffuse pochi giorni fa dall’Ufficio Stampa del Gruppo Forza Italia – Berlusconi Presidente:
“Quattro milioni di euro sono stati destinati a Ischia per gli edifici a rischio, non danneggiati dagli eventi del 2017 e del 2022. Un’importante prima destinazione di risorse che apre il capitolo degli interventi per la messa in sicurezza del territorio” — dichiarano Fulvio Martusciello, segretario regionale di Forza Italia, e il senatore Franco Silvestro, commissario provinciale di Napoli del partito.
“Forza Italia ringrazia il sottosegretario Matilde Siracusano e il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin per il loro impegno su questa misura fondamentale. Un ringraziamento va anche al sindaco di Casamicciola per aver illustrato con chiarezza la necessità di questi interventi. Siamo certi che il governo interverrà ancora per rimpinguare lo stanziamento e garantire ulteriore sicurezza all’isola”.
Una semplice guerra tra bande sulla nostra ricostruzione che — lo ricordiamo — è la più complessa d’Italia (stando alle parole del Commissario Legnini) e che non è ancora finanziata come dovrebbe. Una battaglia politica sterile, che non aggiunge nulla di buono.
Che le sorti dei nostri concittadini, destinatari di questa misura, siano ridotte a semplice propaganda politica su chi ha messo la prima firma, sinceramente, ci indigna più dei 46 milioni non concessi rispetto allo stanziamento richiesto.
L’ombra lunga delle prossime elezioni regionali, anche alla luce dei recenti nuovi posizionamenti (Giosi Ferrandino in Forza Italia e Armando Cesaro con Italia Viva di Renzi), non è foriera di buone notizie. Tutt’altro. Siamo già pronti ad altre sceneggiate del genere.