Nel mondo dei casinò online, ogni gioco e ogni meccanica ha il proprio vocabolario. Conoscere i termini più usati è fondamentale per navigare al meglio tra le offerte di gioco e per comprendere come funziona ogni tipologia di gioco. In questo articolo, esploreremo alcuni dei termini più comuni nei casinò online, spiegando la loro origine e il significato per aiutarti a diventare un giocatore più esperto. Ecco quindi un piccolo glossario fondamentale dei principali termini: una mini-guida per tutti i casinò.
Jackpot: parola con una ricca storia alle spalle
Il termine “jackpot” è uno dei più famosi nel vocabolario dei casinò, ma pochi sanno da dove provenga. La parola “jackpot” deriva dal poker: dove il “jack” (fante) era la carta più bassa che consentiva di vincere il piatto più grande (detto appunto “pot”). Oggi, il termine è utilizzato allo stesso modo, ma soprattutto nelle slot machine, dove il jackpot può accumularsi fino a diventare una somma molto alta (leggi l’intera storia qui su come ottenerne uno).
Croupier
Il croupier è la figura centrale in un casinò, colui che gestisce il gioco, distribuisce le carte o fa girare la ruota della roulette. La parola “croupier” proviene dal francese: chevalier accroupi che significa “cavaliere accovacciato”. Nel contesto dei giochi da casinò, ha assunto il significato di chi sorveglia e gestisce il gioco stesso.
Roulette, altro termine transalpino
La roulette è uno dei giochi più iconici dei casinò, il cui termine è entrato a far parte dell’italiano di tutti i giorni, anche utilizzato come metafora. La parola in francese significa “piccola ruota” da “rouler”, che vuol dire rotolare, girare. Sebbene la roulette sia stata perfezionata in Francia nel XVIII secolo, le sue origini risalgono probabilmente a forme di giochi simili praticati in Italia.
Casinò: piccola curiosità, sai cosa vuol dire?
La parola “casinò” ha origini italiane e deriva dal termine “casa”, inteso come “casa di piacere” o “luogo di svago”. Originariamente, il termine indicava una piccola villa o una casa di campagna, dove si organizzavano intrattenimenti, balli e giochi. Con il tempo, il termine è diventato sinonimo di luoghi destinati al gioco d’azzardo: in Italia è stato fondato nel 1638 il primo al mondo, quello di Venezia. Il plurale italiano “casinò” è poi entrato nel lessico internazionale, diventando il nome generico per le case da gioco in tutto il mondo.
Blackjack: ispiratore di film e libri
Il “blackjack” è un altro gioco di carte molto popolare tanto da finire sugli schermi cinematografici più e più volte. La parola “blackjack” deriva dall’inglese e indica una combinazione speciale di carte: un asso di cuori o di picche (di colore nero) e un jack (un’altra carta di valore). Sebbene il gioco abbia radici che risalgono a diversi secoli fa, il nome “blackjack” fu adottato negli Stati Uniti nel XIX secolo. In passato, il gioco era conosciuto con nomi diversi, come “21”, ma divenne noto con il nome di “blackjack” per via di una particolare promozione che dava un premio extra a chi otteneva questa combinazione iniziale di carte.
Giri gratuiti o in inglese “free spins”
I “giri gratuiti” sono un bonus che consente ai giocatori di fare delle puntate senza dover utilizzare investire ulteriormente. Questi giri sono comuni nelle slot machine e possono essere parte di un bonus di benvenuto o di una promozione speciale. Spesso si trovano col corrispettivo inglese: free spins.
Cashout: un termine davvero importante
Il “cashout” è l’operazione che consente ai giocatori di ritirare le proprie vincite dal casinò online. Ogni casinò ha politiche e tempi di elaborazione per il prelievo delle vincite, che possono variare a seconda del metodo di pagamento scelto dal giocatore.
Abbiamo visto alcuni termini utilizzati nel mondo del gioco d’azzardo. Ovviamente, ce ne sono molti altri e questa è da considerarsi una mini-guida, ma conoscere il significato di queste parola ti aiuterà a muoverti con più sicurezza quando giochi online.