giovedì, Febbraio 6, 2025

Ischia, 27mila metri quadrati per ormeggiare gratis!

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

Il colpo elettorale di Giosi: come mi pappo i residenti a mare

 

 

Nel 2012 il sindaco Giosi Ferrandino, dopo aver fatto penare la comunità dei teatranti e Peppe Boffelli per tanto tempo, a pochi giorni dal voto, concesse l’uso del Polifunzionale all’associazione che si batteva da tempo e si assicurò – con una sorta di manovra perfetta dal manuale del voto di scambio legale –  un discreto pacchetto di voti e, con puntualità svizzera, Giosi Ferrandino assesta un altro colpo. Della stessa portata o quasi.

Lo scorso anno, dopo l’azione di controllo da parte della Capitaneria di Porto e la rimozione forzata di numero gavitelli abusivi nella baia di Cartaromana nacque un’accesa polemica tra i residenti con barca di Ischia Ponte, l’amministrazione comunale e la cooperativa di Giulio Lauro.

I residenti locali chiedevano un posto dove poter ormeggiare le loro barchette senza pagare, l’amministrazione cercava una via d’uscita e la Cooperativa di Lauro (che ultimamente è preso dalla minaccia facile per interposta persona) cercava di evitare, quanto più possibile, di concedere spazi ai residenti nonostante l’aggiunta di concessione e l’obbligo di un bando e della condivisione di spazi a mare.

La polemica divenne feroce. Ci fu un incontro al Bar Cocò dove Giosi Ferrandino si scontrò prima con Giorgio Brandi e poi con Vincenzo Italiano. Una polemica che portò alla rottura del fronte “residenti” tant’è che il sindaco convocò i possessori di piccole barchette al comune di Ischia e illustrò – un anno fa – la manovra che sta portando ad effetto in questi giorni.

Gli amanti del mare di Ischia Ponte avranno – a breve – una nuova area dove poter ormeggiare gratis. Come? Il Comune di Ischia si è auto concesso un’area a mare da 27mila metri quadrati dove si ormeggerà gratis.

Una mossa elettorale che porterà a Giosi Ferrandino un’ampia boccata di voti. Una mossa che, oltre all’ormeggio ha anche un altro vantaggio: riduce il fronte della polemica e Ischia Ponte.

«VISTA l’istanza prot. n. 14335 del 10.05.2017, con la quale l’ing. Giuseppe Ferrandino, nella qualità di Sindaco pro tempore del Comune di Ischia, con sede in Ischia alla via Iasolino n° 1 – ha chiesto, al servizio Demanio marittimo, ai sensi e per gli effetti dell’art. 37 – comma 4, del regolamento per la disciplina delle funzioni in materia di demanio marittimo di competenza comunale, approvato con delibera consiliare n° 50 adottata nella seduta del 15.12.2009, il quale recita: “…nonché quelle in cui sia richiedente il comune, ovvero altro ente pubblico o società esercente un servizio pubblico/di interesse pubblica, ovvero di interesse scientifico o culturale”, il rilascio di concessione demaniale marittima dello specchio acqueo sito in località Mandra – Spiaggia dei pescatori compreso fra il Bagno Antonietta ed il Carcere mandamentale, più noto come Torre del Molino di complessivi mq. 27.038,01, quale punto di ormeggio stagionale per la maggior parte di natanti di piccole dimensioni, mentre sul lato esterno di levante (fronte mare), potranno trovare attracco imbarcazioni di lunghezza superiore ai 10 metri; precisando che le imbarcazioni da diporto appartenenti esclusivamente ai residenti da oltre tre (3) anni, del Comune di Ischia;

dispone la pubblicazione del presente avviso: “Richiesta concessione demaniale marittima delle Specchio acqueo sito in località Mandra spiaggia dei Pescatori compreso fra il Bagno Antonietta ed il Carcere mandamentale, più noto come Torre del Molino, di complessivi mq. 27.038,01 come in premessa specificato.»

Nel frattempo, però, è attivo anche il bando per i residenti che, come ogni anno, Giulio Lauro pubblica in ottemperanza all’ampliamento della concessione (nel box tutti i dettagli).

Sul fronte mare c’è movimento e si torna indietro nel tempo.

9 COMMENTS

  1. A tutti è evidente che enzo ferrandino VUOLE essere in continuità con giosiferrandino e la sua amministrazione… quindi le mosse le fa giosi e enzo dovrebbe “incassare”… a chi piace quanto ha fatto giosiferrandino dovrebbe votare per enzoferrandino, mentre chi come noi è per il cambiamento e per la discontinuità dovrebbe votare Gianluca Trani !
    Tuttavia noto che giosi ed enzo copiano quanto andiamo sostenendo in campagna elettorale e quanto abbiamo pubblicato sui social in ordine agli IMPEGNI da noi assunti per il futuro…e per il diportismo nautico per i residenti ! Ci devono rincorrere sparandola più grossa !
    Luigi Telese

  2. Una bella idea, ma come si farà per raggiungere le barche lasciate alla boa al largo visto che la zona prescelta si trova davanti ad una spiaggia molto affollata dove è impossibile lasciare una barchetta o un tender adatto allo scopo? si dovrà andare dalla cooperativa di Giulio Lauro per farsi accompagnare giustamente a pagamento? i nostri politici hanno pensato bene la cosa e così accontentano i residenti e gli ormeggiatori.

  3. Questa amministrazione si deve lodare solamente per aver amministrato per 10 anni.. senza passare la palla a commissari prefettizi. . Non ci dimentichiamo il passato..

  4. …speriamo solo che questa vasta area marina dedicata gratis ai possessori di natanti (anche motorizzati) non comporti inquinamento delle acque costiere antistanti la spiaggia libera della Mandra.I meno abbienti ancora una volta penalizzati…

  5. spero che non ci facciamo coglionare ancora una volta…….da queste persone statiche e solo attaccate ai loro sporchi affari—-

    • anche se con ritardo ma la discussione mai come adesso di continua e irrisolta attualità e di ba se un un problema di cultura …..ma quale gente di terra e di mare vive ormai in questa massa statica e svogliata di cui saremmo inesorabilmente votati a farne parte ormai ……

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos