Il dissesto, i suoi effetti le conseguenze, la paralisi della macchina amministrativa, la deriva di un paese distrutto dalla politica. E’ così che anche il commissario Prefettizio è chiamato a fare i conti con le ristrettezze economiche dell’Ente Locale lacchese. La dottoressa Cerni, alla luce delle limitazioni imposte dal default comunale, non ha potuto più beneficiare delle collaborazioni esterne come quella di Crescenzo Ungaro trovandosi costretta a pescare nella pianta organica in servizio per mandare avanti la “baracca”. Questo confidando invano nella celere attuazione del “comunellino”. Raffaele Monti e Oscar Rumolo le uniche figure apicali. La possibilità di attivare convenzioni con altri enti per superare l’impasse e la carenza di forza lavoro. Al momento, però, i servizi associati sono in itinere ed il comune deve affrontare questioni di ordine pratico. Casamicciola infatti arranca nella conferma dell’accordo votato in Consiglio Comunale fuori tempo massimo. Non c’è la piena esecutività della predetta associazione dei servizi. I tempi si protraggono a causa di problemi tecnici interni al Comune di Casamicciola Terme. Problemi tecnici, grane amministrative, mancato accordo tra i membri di maggioranza e critiche, tante critiche, per l’accordo con un comune in dissesto. Il comune del Senatore De Siano le cui influenze casamicciolesi non hanno bisogno di essere rammentate.
In vero, sarebbe proprio l’ufficio tecnico il punto nodale del mancato perfezionamento degli accordi. Tanto che la commissaria Cerni ha già avviato nuovi contatti con altri enti per acquisire l’adesione di ulteriori comuni all’uopo interpellati per potersi avvalere di un dirigente dell’Ufficio Tecnico in convenzione. Nel frattempo, mentre Casamicciola viene meno alla parola data dai suoi amministratori, Oscar Rumolo dall’Ufficio Finanziario assumerà il ruolo e la provvisoria funzione di gestione dell’Ufficio Tecnico. Data la mole di lavoro, in via temporanea, la Cerni ha nominato una unità presente in pianta organica in possesso dei requisiti tecnici adeguati. Si tratta del Geometra Domenico Patalano. Saranno poi il segretario Luigi Cupolo e Oscar Rumolo a fornire il supporto amministrativo e contabile. Nel frattempo Rumolo quale responsabile del V servizio avrà in mano le sorti dell’edilizia privata, l’urbanistica, il condono edilizio, il Demanio Marittimo, i LL.PP e l’Igiene Urbana. Un ruolo voluto per lui dal funzionario di Governo che regge le sorti del paese e che sarebbe potuto essere, per legge, anche del Segretario Generale . A quest’ultimo va la responsabilità del I e del II servizio. A favorire Rumolo la posizione par-time di Luigi Cupolo impegnato in gran parte nel comune di Procida.
Cupolo si occuperà della segreteria dell’ufficio legale del personale, del protocollo, delle notifiche e della segreteria del difensore civico. Infine gestirà l’Anagrafe, il servizio demografico statistico ed elettorale. Tutti ruoli ed incarichi provvisori forse in attesa che siano definiti gli accordi per i servizi integrati o forse in attesa del voto. Quel che è certo è che se ci si aspetta chiarezza ed intraprendenza, linearità e concretezza da Casamicciola, dai suoi amministratori è bene riporre le aspettative altrove.
![url](https://www.ildispariquotidiano.it/it/wp-content/uploads/2015/02/url12.jpg)
I problemi tecnici a Casamicciola inceppano il meccanismo. Le procedure non si perfezionano ed il comune di Lacco Ameno cerca nuove adesioni. L'Ufficio Tecnico è il vero tallone d'Achille. Il Commissario costretto a nominare nuovi responsabili di servizio temporanei persi dalla pianta organica per le questioni di ordinaria amministrazione: Patalano all'UTC, Rumolo con gli Affari Generali anche i servizi tecnici, all'anagrafe
Azz’ , Oscar Rumolo diventa un padreterno ! Ma non aveva collezionato una serie di avvisi di garanzia?
Guardando questa foto, sono dell’idea che Cesare Lombroso aveva ragione. Leggete anche Tesi Lombrosiane.