I vigili urbani di Serrara Fontana non riescono a coprire l’intero territorio del comune, che anche per la particolare morfologia e vastità, richiede per il pattugliamento un numero di unità superiore a quelle in organico. Pertanto, il Corpo di Polizia municipale deve avvalersi della collaborazione di associazioni e gruppi in grado di fornire personale ausiliario. L’Amministrazione comunale guidata da Rosario Caruso pertanto ha concordato con l’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Ischia, che gli appartenenti a tale sodalizio, in particolare al Nucleo di Protezione civile, svolgano un servizio di supporto ai vigili in cambio di un contributo forfettario pari a 750 euro.
La concessione del contributo è stata ufficializzata con delibera di giunta, nella quale si evidenzia la necessità di ricorrere a tale ausilio. Evidenziando che «il comune di Serrara Fontana è un luogo di vacanza che attrae turisti non solo nel periodo estivo, ma anche nel periodo invernale; che è tra gli obiettivi primari di quest’Amministrazione la promozione del territorio anche attraverso iniziative che garantiscano la migliore accoglienza possibile anche sotto il profilo del senso di sicurezza da parte dei turisti; il servizio di vigilanza e ausilio al traffico del comune di Serrara Fontana va garantito pertanto su un territorio molto vasto che abbraccia diverse zone interessate al flusso turistico che vanno dal Monte Epomeo alla marina di Sant’Angelo».
Proprio a Sant’Angelo, in particolare, «essendo interdetto il traffico veicolare nella zona pedonale e dovendo essere limitato il traffico nelle previste Zone a Traffico Limitato, il controllo è fondamentale per il rispetto delle regole imposte a garanzia della tranquillità della zona a forte vocazione turistica, per cui ci sarebbe necessità di presidi fissi ai varchi che presumibilmente possano coprire l’orario 8-14 e 15-21».
Di qui l’approvazione del contributo spese forfettario annuale all’Associazione Nazionale Carabinieri nella misura di 750 euro per il servizio di ausilio alla vigilanza sul territorio comunale e ai varchi di accesso alle ZTL e aree pedonali, in particolare a Sant’Angelo.
Specificando in delibera che «l’erogazione del presente contributo ha natura eccezionale “una tantum” e non instaura alcun rapporto corrispettivo che fondi un diritto al conseguimento di ulteriori contributi in capo alla predetta associazione, se non all’esito di futuro atto deliberativo in tal senso».
@ildisparilive
Comment: pur di mettersi in mostra si mettono alle rimostanze dei comuni ischitani. che vergogna.