Sandra Malatesta | Ero ragazzina quando conobbi Brigida Baldino e la sua famiglia, e ne rimasi colpita perché, si respirava altruismo e signorilità. La signora Carmela De Francesco era di Nocera Inferiore in provincia di Salerno, e apparteneva a una famiglia molto per bene che viveva in un antico e nobile palazzo.
Questo però non rendeva la famiglia De Francesco chiusa nel suo guscio, anzi, faceva in modo che tutti fossero buoni e generosi. La mamma di Carmela, era conosciuta per quel suo altruismo che si notava di più durante i vari allagamenti che avvenivano in paese, perché lei metteva tanti materassi sul pavimento per dare soccorso a quelli dei piani inferiori.
Successe che la famiglia De Francesco veniva in villeggiatura a Ischia ogni anno e, Carmela un giorno vide Salvatore Baldino di Piedimonte.
Lui era molto affascinante, scuro di pelle e di capelli in contrasto al viso molto bello delicato e di carnagione chiara di Carmela. Era il 1946 e tra i due nacque l’amore. In estate frequentavano insieme i primi locali notturni ischitani come il Monky Bar, e in inverno si vedevano poco perché lontani. Nel 1952 si sposarono a Nocera e rimasero a vivere lì per una decina d’anni.
Poi si trasferirono a Ischia a Casa Lauro, anche perché la signora Carmela non amava vedere il mare forse ricordando quei brutti allagamenti del suo paese. Dal matrimonio nacquero Brigida, Lucilla e Mimmo (Michele Maria), e dopo Casa Lauro si trasferirono definitivamente a Parco Margherita. Carmela e Salvatore erano una coppia unita e lei una donna severa ma molto legata a figli e famiglia. Aveva tanti interessi, suonava bene il piano, ricamava, lavorava a maglia, e le piaceva anche insegnare ad altri le sue passioni.
E così fu con Anna Lupoli loro vicina di casa, alla quale insegnò un poco di tutto. Oggi Anna non smette di esserle riconoscente e lo dice ai figli di Carmela, perché fa lavori a mano di ogni tipo.
A un certo punto venne a Ischia anche una nipote di Carmela, figlia di suo fratello, che ci volle restare. Sto parlando di Lucietta De Francesco, che ha lo stesso nome e la stessa età di sua cugina Lucilla.
E come per sua zia Carmela, anche per lei nacque a Ischia l’amore. Infatti, Lucietta è sposata con Carmine Barile da anni e hanno due figlie e nipoti. La mamma di Carmine, la signora Maria era appassionata come Carmela di lavori femminili e spesso si incontravano anche per questo.
Salvatore era l’ultimo figlio coccolato da tutta la famiglia e soprattutto da sua sorella maggiore Gerarda, e aveva anche un fratello prete. Abitavano alla Cesa dove oggi vive Mimmo con sua moglie e I suoi figli, e Salvatore studiò a Napoli come succedeva per pochi a quei tempi. Anche Salvatore è stato un uomo perbene, colto e molto legato alla famiglia. Queste famiglie che ho visto vivere e che mi hanno vista crescere, restano per me famiglie dove l’educazione era forte ed è passata fin è nipoti che continuano a portare avanti i valori in cui credevano i genitori. Ringrazio Brigida Baldino per aver collaborato con me