mercoledì, Febbraio 5, 2025

Le storie di Sandra Malatesta. Ferdinando Buono

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

Sandra Malatesta | Un uomo alto e magro, sempre vestito bene, riesce lavorando sodo, a creare una bella famiglia e ad avviare insieme al padre e al fratello, l’attività con il Bar Gran Caffè Vittoria, che ancora oggi esiste, e che ha visto insieme al suo fiorire, sempre tanti clienti fermarsi per assaggiare dolci buonissimi, sorseggiando un buon caffè. Sto scrivendo di Ferdinando Buono detto “Frery” che io ricordo bene essendo amico dei miei genitori. Ferdinando nacque a Manhattan Jslan nel 1924 da Vito Buono di Fiaiano razza “U signurin” e da Filomena Mattera di Barano della razza “A Ptacchia”.

Vito Buono agli inizi degli anni Venti emigrò in America sperando in un futuro migliore e in seguito lo raggiunse sua moglie Filomena. Dopo Ferdinando nacquero, Maria e Annunziata detta Nancy. La famiglia tornò a Ischia quando Frery aveva sette anni e qui nacque un altro figlio alla coppia Buono, Antonio detto Nino. Per Ferdinando non fu semplice inserirsi essendo stato per i primi sette anni della sua vita in America. Eppure, essere un bambino socievole se pur riservato, lo aiutò molto, e piano piano, si fece voler bene da tutti. Ferdinando è stato un gran lavoratore e giovanissimo trovò posto alle biglietterie Spa scendendo e salendo a piedi da Fiaiano. Intanto suo padre Vito con tanti sacrifici riuscì ad aprire un negozio di frutta di fronte alla Casa della mamma e del bambino a Via Alfredo De Luca, che subito fu frequentato da tanti per la qualità ottima della frutta, e per la gentilezza con cui Vito gestiva il commercio. Nel frattempo era arrivata a Ischia la famiglia formata da Biagio De Maio di origine Sorrentina e da sua moglie Ida Maresca, napoletana.

Biagio e Ida oltre a Teresa avevano altri figli, Mario, Nellino e Lucia. I tempi erano migliorati rispetto ad alcuni anni prima e Biagio non si vide perso, amava lavorava ed aveva molte idee innovative che sognava di rendere reali. Così fu e dopo sacrifici e lavoro continuo, Biagio riuscì ad aprire una “gassoseria gelateria” in piazza Antica Reggia che oggi esiste ancora con il nome “Bar gelateria De Maio”. Nel frattempo Ferdinando e Teresa De Maio, si trovarono a frequentare entrambi la zona del Comune. Si notarono, si fidanzarono e nel 1953 si sposarono. Queste due famiglie una ischitana e una campana, sono entrate in contatto grazie all’ amore che fu galeotto tra Sisina e Ferdinando.

Gli anni passavano e tutto a Ischia andava meglio, e quando mia madre ci portava a comprare il cono gelato da Biagio De Maio, era una grande festa perché lui a noi piccoli metteva sempre una cucchiaiata in più di gelato. Così come in una favola la famiglia Buono con a capo Don Vito così chiamato da tutti in segno di rispetto, continuava ad andare avanti puntando sul lavoro di qualità, su un ottimo servizio e su un personale che poi diventava parte della famiglia. Quel bar era per tanti di noi, un bar elegante e cittadino, e ne eravamo fieri. Ferdinando e Nino lavoravano lì con il padre e nel frattempo, anche le loro famiglie crescevano.

Ferdinando e Sisina ebbero quattro figli, Vito, Mina, Ida e Rosario, che non hanno seguito la strada aperta dal nonno dal padre e dallo zio, ma hanno scelto di studiare e oggi sono quattro professionisti affermati, stimati e voluti bene. Sembra che in questa famiglia sia proprio il DNA a portare a ognuno la riservatezza, la semplicità, l’educazione, perché sono proprio tutte delle brave persone. Sicuramente Frery e sua moglie sorridono lì dove si trovano ricordando quei primi tempi, e anche vedendo che i loro sacrifici hanno dato buoni frutti. La famiglia Buono non gestisce più il Gran caffè Vittoria, che però continua ad essere al suo posto un punto di ritrovo esclusivo. Sono stata tanto contenta di poter ricordare un’altra famiglia che ha dato tanto a Ischia e che ha puntato sul lavoro, diciamo pure sulla fatica, sul sacrificio sull’onestà ed è stata premiata.

Ringrazio Ida e Mina Buono per aver collaborato con me

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos