Sereni, anche in divisa conserverà lo stesso charme e la stessa classe di tutti i giorni. Lello Montuori è il nuovo comandante dei Vigili Urbani di Ischia. Lo ha deciso il sindaco di Ischia, Giosi Ferrandino e il gruppo di maggioranza che si è riunito ieri sera al comune di Ischia.
La scelta di Montuori Comandante arriva dopo la decisione, irragionevole, assunta dal Sindaco di Ischia di non rinnovare il decreto dirigenziale al Tenente Giovan Giuseppe Pugliese scaduto lo scorso 31 dicembre.
Gli scarsi risultati, qualche decisione poco condivisa e la “manovra alla Schettino” di assegnare un posto auto al prete di Sant’Antuono sono stati fatali al comandante Pugliese reo, soprattutto, di non aver troppo aiutato il sindaco alle Europee, ma questa è l’aggiunta che fanno i maligni.
Così Giosi lascia il comando sprovvisto di un capo, e si inventa la soluzione tampone con un quintetto ibrido: Arcamone, Bernasconi, Scotti, Di Meglio e Pugliese. Una soluzione che non ha convinto nessuno e, mente si è provato, inutilmente, a trovare una figura esterna (Paolo Ferrandino sognava una “grande firma” o un pensionato illustre), ieri sera la svolta con Lello Montuori. Montuori, ironia della sorte, nelle funzioni più tecniche sarà aiutato proprio da Giovan Giuseppe Pugliese, Intenzione del gruppo, infatti, è proprio quella di chiedere al Comandante “trombato” di dare man forte al nuovo Capo.
Al netto di una sonora bocciatura politica, in questa situazione, possiamo dire che al Comando Vigili, ora, ci sono due persone perbene e questo è già un grosso passo avanti!
GENESIS. Il gruppo, però, era stato convocato soprattutto per discutere della vertenza Genesis. Secondo le proiezioni della maggioranza, infatti, lo schema da seguire dovrebbe essere quello di avere un risparmio sicuro di 400 mila euro. Come? Soprattutto con un severo taglio sul costo dei dipendenti. Nei prossimi giorni, stando a quanto si è deciso ieri sera, verrà proposto un accordo ai dipendenti della Genesis (valutato, in primis, dal duo Nicola Mattera e Antonio Bernasconi) nel quale sono previste numerose rinunce da parte dei lavoratori anche se gli stessi, però, potrebbero rifarsi con alcuni obiettivi da raggiungere con il recupero dell’evasione. Tutti i lavoratori, e la clausola tutti è obbligatoria, dovrebbero decidere di passare da 40 ore lavorative a 25. Un taglio o una riduzione che garantirebbe il posto di lavoro a tutti e il tanto agognato risparmio invocato, più volte, da Giosi e i suoi. Se non accettano, come ormai dovremmo sapere tutti, la via della privatizzazione è già stata “inaugurata”.
Nulla da dire su Lello, ci mancherebbe altro (il suo “esordio” da Dirigente ad Ischia è targato “Amministrazione Brandi”). Mi chiedo come farà, lui che è un assoluto perfezionista, a conciliare il ruolo di Dirigente Amministrativo con quello di Dirigente della Polizia Locale. Qualcuno ci perderà: o la sua tranquillità, o il Paese, o… tutt’e due!
Come è possibile leggere tanti articoli su questi giornali e mai un trafiletto a difesa di 12 famiglie che stanno vivendo il dramma di perdere il posto di lavoro per lo sfizio di qualcuno che dietro tanti bei paroloni continua a fare il bello e il cattivo tempo senza che nessuno alzi una mano. La chiusura della Genesis porterà l’Ischia dei tributi 15 anni indietro (in pratica ciò che vuole, per ovvie ragioni, il padrone indiscusso di via Iasolino ). Mai un giornale isolano è venuto da noi per un intervista, per capire realmente come stanno le cose, troppo bello! Forse è meglio preoccuparsi di come si vestirà il nuovo comandante (?) dei vigili (anche presidente fantasma della Genesis). Questa è l’ennesima vergogna civile
Premetto che non abbiamo nulla contro il nuovo comandate e speriamo che sia molto attento alle problematiche ambientali e stradali in primis che affliggono il comune di Ischia e che soprattutto non sia un comandante politico e ragioni di testa sua.
Però è doveroso sottolineare che il Ten. Colonnello Pugliese era un comandate operativo e preparato,ma soprattutto era in strada e non chiuso in un ufficio lo si vedeva in giro anche alle due di notte a svolgere attività di controllo cosa che non si vede tutti i giorni.
A lui siamo solidali per questa vicenda che lo vede protagonista e al nuovo comandante facciamo il nostro in bocca al lupo!!!
La scelta del sindaco di ischia e’appropriata e felice.taglia le gambe ai pettegolezzi.restituisce dignità a Puglise persona dignitose e sobria perché non mette al di sopra di lui una persona priva di requisiti.lello montuori si distingue fra i giovani emergenti per serietà’ professionale,competenza e senso dello stato,che sono doti rare nell’attuale momento.egli,inoltre,essendo di forte personalità’,come il suo nonno materno,sara’autonomo e,quindi,da ampia garanzia di obbiettivita’.