Procede speditamente a Barano l’iter per realizzare uno dei numerosi interventi di somma urgenza ed estrema urgenza per la messa in sicurezza del territorio resisi necessari all’indomani dell’eccezionale evento meteorologico del 26 novembre 2022. In questo caso il Comune è prossimo ad appaltare i lavori di pulizia delle reti paramassi preesistenti presso la spiaggia dei Maronti. Si tratta di opere già autorizzate e finanziate con l’ordinanza n. 9/2023 del commissario delegato all’emergenza frana Giovanni Legnini, per un importo complessivo di 1.100.000 euro.
Il progetto esecutivo redatto dall’ing. Mario Boccanfuso, esaminato con esito positivo dalla conferenza dei servizi e successivamente anche validato, era stato approvato dalla Giunta a luglio scorso. L’importo totale dei lavori è pari a 754.786 euro, di cui 439.746 a base di gara. Rup è stato nominato l’arch. Mattia Di Costanzo, responsabile del VII Settore. A dicembre la precedente responsabile del Settore V Tecnico arch. Agnese Cianciarelli ha indetto la gara d’appalto per la realizzazione dei lavori, avvalendosi delle accelerazioni e semplificazioni consentite dalle ordinanze di Legnini. L’aggiudicazione avverrà mediante procedura aperta con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa attraverso la piattaforma telematica “TuttoGare”, in ossequio al nuovo Codice dei Contratti Pubblici.
Ora la nuova responsabile del Settore V Tecnico arch. Simona Califano ha proceduto alla nomina del seggio di gara, essendo scaduto il 23 gennaio alle ore 23.59 il termine per la presentazione delle offerte e fissata alle ore 11.00 del 30 gennaio la data di apertura della documentazione amministrativa. Il seggio di gara nominato è così composto: presidente l’arch. Mattia Di Costanzo; testimoni l’arch. Simona Califano e il geom. Mattia Florio.
Nella determina si precisa che «il seggio di gara costituito con il presente provvedimento non ha alcun potere discrezionale, ma svolge funzioni meramente notarili e pertanto il presente atto non costituisce atto di nomina di Commissione giudicatrice». Il seggio di gara così costituito ha il compito di valutare ed esaminare la documentazione amministrativa presentata dai concorrenti che partecipano alla gara, redigendo apposito verbale per ogni seduta. Infine l’arch. Califano precisa che «il presente provvedimento non comporta profili di carattere finanziario, né necessita del visto di regolarità contabile in quanto i componenti del suindicato seggio non percepiscono alcun compenso economico».
Si avvia dunque a realizzazione anche questo intervento urgente post frana, l’ennesimo volto a mettere in sicurezza la spiaggia dei Maronti oltre che a riqualificare l’intera zona, con opere realizzate sia a mare che a terra. Uno degli arenili più rinomati dell’isola e “fiore all’occhiello” del comune di Barano potrà dunque essere fruibile in maggiore sicurezza dai bagnanti nella prossima stagione estiva.