sabato, Aprile 19, 2025

Nuovo rinvio per l’OK al Piano di Ricostruzione. Le richieste di Casamicciola bloccano l’approvazione

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

Il Commissario Legnini era stato facile profeta: l’adozione definitiva del Piano per la Ricostruzione del Cratere dell’Isola d’Ischia slitta ancora. Questa volta non è la Regione Campania a fare “tardi”, questa volta il freno lo tira il sindaco di Casamicciola Terme, Giosi Ferrandino, che ha costretto Casamicciola e Lacco Ameno ad attendere un altro mese per approvare il piano per la Ricostruzione. Le motivazioni, così come raccontate dai nuovi portavoce del sindaco casamicciolese, non offrono una chiarezza esaustiva se non, invece, l’ennesima occasione per provare a buttare dentro qualche “piacere” o “interesse”.

“È ulteriormente prorogata – si legge nella nota ufficiale -, fino al 2 maggio 2025, la scadenza per la presentazione delle osservazioni al Piano di Ricostruzione (PdRi) per i Comuni dell’isola d’Ischia colpiti dal sisma del 2017 e dagli eventi franosi del 2022”.

Durante la presentazione ischitana del Piano Paesaggistico, Legnini aveva chiarito quale poteva essere la “strada maestra” non seguita da Casamicciola e Regione. “Abbiamo due opzioni: la prima, quella che personalmente auspico, è trovare un coordinamento funzionale tra i due piani, riconoscendo che operano su territori diversi ma con obiettivi comuni. La seconda opzione, quella da evitare, è creare contrapposizione e sovrapposizione normativa. Perché sono due strumenti che hanno portata diversa: il Piano della Ricostruzione si applica ai soli comuni terremotati, mentre il Piano Paesaggistico riguarda l’intera isola d’Ischia. Le loro finalità si incrociano, ma non si annullano a vicenda. Il Piano della Ricostruzione è dunque integrato: include elementi paesaggistici e di sicurezza. Ma se ci chiediamo: “E se il Piano Paesaggistico dirà qualcosa di diverso da quello della Ricostruzione?”, la risposta è semplice: prevarrà il Piano Paesaggistico, in quanto sovraordinato.”

Un allineamento, questo ufficializzato da Legnini ieri chi, per la verità, non serve a nessuno. A cosa serve rimandare di quasi un mese le decisioni prese a dicembre per le aree del Cratere. Assolutamente a nulla! Quello che si poteva dire il 7 aprile è lo stesso di quello che si potrà dire il 2 maggio.

IL COMUNICATO DELLA NUOVA SCADENZA

“L’estensione del termine è stata disposta su richiesta della Regione Campania e del Sindaco del Comune di Casamicciola Terme, al fine di allineare la scadenza del termine per le osservazioni al Piano di Ricostruzione (PdRi) con quella prevista per il Piano Paesaggistico Regionale (PPR) – Ambito 20. Pertanto, con un’ordinanza immediatamente esecutiva, il Commissario Straordinario per la Ricostruzione, Giovanni Legnini, nel ribadire che il PdRi – adottato con deliberazione della Giunta regionale n.752 del 21 dicembre 2024, ai sensi dell’articolo 24-bis del decreto-legge 109/2018 – ha anche valenza paesaggistica come previsto dall’art.24 bis del dl 109/2018, ha disposto la nuova ed ultima proroga.

Già lo scorso mese, sempre su richiesta della Regione Campania, il termine per acquisire le osservazioni al PdRi, da parte degli amministratori locali, cittadini e stakeholder, era slittato dal 7 marzo al 7 aprile (con l’ordinanza commissariale n.30), a seguito della pubblicazione sul BURC del PPR – Ambito Ischia, che ne aveva avviato la relativa consultazione pubblica.

Ora, con questa ulteriore proroga, i termini per la presentazione delle osservazioni al PdRi e al PPR – Ambito 20 sono allineati e scadranno contestualmente il 2 maggio 2025. Fino alla definitiva approvazione del Piano di Ricostruzione, per la ricostruzione privata continueranno ad applicarsi le ordinanze commissariali attualmente vigenti.

Autore

  • Gaetano Di Meglio

    Marito di Agata e papà di Martina, Valeria, Domenico ed Enzo, sono nato e vivo ad Ischia. Credo nella libertà degli uomini di poter essere liberi da ogni bisogno e necessità. Credo nel valore del giornalismo come espressione di libertà e difesa dei più deboli. Sono preconcetto contro ogni forma di potere. Ah, sono il direttore del giornale 😉

    Visualizza tutti gli articoli
contenuti sponsorizzati da Geozo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos