venerdì, Febbraio 7, 2025

Pescatori Forio: la vendita al Mercato Comunale

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

Autorizzazione Asl scaduta da mesi per il punto vendita ai piedi del pontile aliscafi. Con il Molo Borbonico off limits gli operatori del settore vivono gravi disagi. La protesta resta con i banchetti, i pescatori sono rientrati. Venderanno al mercato comunale fino all'inizio dei lavori poi s cantiere aperto di vedrà. Si attende una risposta concreta dal Sindaco che ha incontrato i manifestanti


Lo avevamo denunciato da tempo. Ora i Pescatori a Forio sono sempre più nel caos ed in balia delle incertezze. Stamani l’estrema protesta di una categoria offesa e sin’ora mai degnata della giusta considerazione. Da dicembre vivono nella costante attesa di un provvedimento che gli dia spazi e punti vendita. Da dicembre i venditori con i loro prodotti derivanti dall’attività di pesca, con il loro carico di pesce fresco ricavato da una lunga notte in mare, sono costretti a ritornare mestamente a casa oppure a vendere in punti rubati agli occhi indiscreti delle autorità. Stamani la protesta sfociata in un chiarimento con il
Sindaco e nella presentazione di nuove richieste, nuovi moduli, nuova burocrazia. Il sindaco alla fine ha accettato che vendessero presso il mercato comunale fino a quando non cominceranno i lavori di rifacimento dello stesso.Ora la protesta è rientrata il sindaco ha promesso il
suo fattivo intervento. Sul piazzale antistante il Municipio restano i banchetti della vendita. Un presidio permanente a testimonianza dei problemi reali, un promemoria per chi deve agire e risolverlo.

Hanno dovuto abbandonare il punto di vendita finora a loro destinato. La Capitaneria di Porto di Forio diretta da capo Sasso ha, infatti, fatto chiudere i battenti ai pescatori alloggiati ai piedi del pontile aliscafi sulla Marina. I permessi Asl sono scaduti e pertanto si rende impossibile la vendita.Ma questo settimane e settimane fa trascorse in sterili rinvii e mancate assunzioni di provvedimenti.

Il Molo Borbonico, finora destinato ai pescherecci ed alle strutture delle attività pescherecce, della nobile categoria dei pescatori è impraticabile da lunghissimo tempo. Un duro colpo inferto alla categoria.

Che i pescatori per la loro attività abbisognano di una banchina peschereccia e di un canale di accesso al mare e che alla categoria bisogna riservare un posto per la vendita del proprio pescato sono cose risapute a tutti. Cose, fatti, diritti richiesti a gran voce da tempo dalle varie associazioni di categoria. Appelli caduti vani, richieste inascoltate. Le amministrazioni che via via si susseguono a Forio non sono in grado di venire incontro alle esigenze di una classe lavoratrice che finora ha retto le sorti dell’economia locale.

Gli operatori, cosi,chiarito che non dipende dalla Capitaneria, dopo aver accettato le indicazioni della stessa si sono recati ancora una volta in municipio. Questa volta però erano intenzionati ad impiantare la vendita all’ ingresso del Municipio. Forse solo in tal modo potranno conoscere la loro destinazione. Capire se e come il sindaco Francesco Del Deo intende risolvere il loro problema. É passato Natale, Carnevale e tra un po’ arriva la Pasqua, ma di risposte definitive non se ne hanno. Dal palazzo è stata assegnata la destinazione mercato ed è stato assicurato che entro oggi sarà individuato un punto da destinarsi alla vendita del pescato fresco.Lo avevano detto anche a dicembre.
Tra un po’ anche il
Mercato non sarà più disponibile.
L’auspicio è che davvero la dichiarazioni d’intenti si tramuti in fatti.

La manifestazione è rientrata il presidio resta! Tutto è ancora nelle mani del sindaco che dopo la soluzione tampone dovrà attivarsi per una definitiva e risolutiva.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos