domenica, Aprile 6, 2025

Rischia di annegare a mare: un 53enne salvato dalla Guardia Costiera

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

Si è conclusa con esito positivo un’operazione di ricerca e soccorso condotta questa mattina nel tratto di mare antistante il Lido Arcobaleno, nel Comune di Castel Volturno (CE). L’intervento, coordinato dal Reparto Operativo della Direzione Marittima della Campania, ha permesso di salvare un uomo di 53 anni, residente a Giugliano in Campania (NA), segnalato come disperso in mare.

L’allarme è stato lanciato dal personale militare dell’Ufficio Locale Marittimo di Castel Volturno, che ha riferito di un presunto annegamento nella zona. L’Ufficio Circondariale Marittimo di Pozzuoli, attivando il Piano Nazionale SAR (Search and Rescue), ha disposto l’immediato intervento della Motovedetta SAR CP 807 della Guardia Costiera di Ischia. Contestualmente, è stato richiesto il supporto della Sala Operativa di Napoli per il coordinamento dei mezzi navali e aerei necessari alla missione di soccorso.

L’operazione si è ulteriormente rafforzata con l’impiego della Motovedetta CP 711 e del supporto aereo dell’elicottero “Drago” dei Vigili del Fuoco, decollato dalla base di Pontecagnano (SA). Grazie all’efficienza del dispositivo messo in campo, l’uomo è stato individuato ancora in vita, in apparenti buone condizioni, e prontamente recuperato a bordo della CP 807.

Il salvataggio si è concluso con lo sbarco presso il porto di Acquamorta, nel Comune di Monte di Procida (NA), dove il 53enne è stato affidato alle cure del personale sanitario, per poi essere trasferito all’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli per accertamenti.

Questa operazione testimonia ancora una volta l’importanza delle attività SAR svolte dal Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, incaricato della sicurezza in mare su un’area di oltre 500.000 km² e lungo circa 8.000 km di costa. Un impegno costante e altamente professionale, finalizzato alla tutela della vita umana in mare.

Autore

  • Articolo realizzato dalla Redazione Web de Il Dispari Quotidiano. La redazione si occupa dell'analisi e della pubblicazione fedele degli atti e dei documenti ufficiali, garantendo un'informazione precisa, imparziale e trasparente. Ogni contenuto viene riportato senza interpretazioni o valutazioni personali, nel rispetto dell’integrità delle fonti e della veridicità dei fatti.

    Visualizza tutti gli articoli
contenuti sponsorizzati da Geozo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos