Le foto parlano chiaro: ci sono state numerose frane che hanno coperto quasi interamente il sentiero a gradoni che parte di fronte al maneggio di Fiaiano e che poi, biforcandosi, porta verso Buceto-Piano S. Paolo, da una parte, e verso il Cannavale dall’altra.
Montagne di terra e lapilli si sono abbattute sulle scalinate, e i costoni sembrano minacciare altri crolli.
Vorrà l’amministrazione Gaudioso intervenire su quello che, una volta, era un “sentiero della lucertola”?

Purtroppo il comune non puo’ intervenire ,per un semplice motivo,I soldi non ci sono. L’Italia si e’ impoverita,I fondi necessari per questi lavori,vedi fogne a cielo aperto Schiappone,.Quando si parla di fondi necessari per queste opere,si fa al passa barile,spetta alla regione.Ora Che si e in campagna elettorale,vedere quale partito promette di piu’,per poi dopo le elezioni sentirsi dire Che non ci sono I fondi.La casta continua ad ingrassarsi,vedere il debito publico,in continuo aumento,nessuno partito e in grado di salvare la povera Italia.Questo purtroppo e Colpa degli Italiani,Che hanno sempre creduto al sistema,sperando al postodi lavoro.