Il Comune di Serrara Fontana potrà dotarsi di un organico Piano di Protezione civile, essendo stato ammesso all’apposito finanziamento da parte della Regione Campania per la somma di 15.000 euro. Finora, infatti, l’Ente era dotato solo di un piccolo nucleo di Protezione civile istituito diversi anni fa, ma non era mai stato redatto un Piano comunale che consentisse di prepararsi adeguatamente ad affrontare le emergenze. Per redigerlo, ad ogni modo, non essendo disponibili nell’organico adeguate figure tecniche in grado di assolvere all’incarico, è stato deciso di affidarlo a un professionista esterno. Tanto più che il tutto deve essere completato entro il 31 dicembre 1015, come espressamente previsto dalla Regione nella concessione del finanziamento, che in caso contrario verrebbe revocato. Per pubblicizzare la procedura di incarico, già nello scorso mese di aprile era stato pubblicato un avviso per manifestazioni di interesse. Hanno risposto in otto: il geologo Romeo Mariano Toccaceli di Sapri, l’ing. Luigi Grosso di Casamarciano, un costituendo raggruppamento temporaneo di professionisti con sede a Polla (Salerno), un costituendo raggruppamento temporaneo di professionisti di Sanza (Salerno), il dott. geom. Paolo Ceddia di Lucera (Foggia), il prof. arch. Massimo Clemente di Napoli, il geologo Mario Buonocore di Ischia, la società Ancitel.
A questo punto con propria determina il dirigente del Servizio tecnico arch. Alessandro Vacca ha dato avvio alla procedura per l’affidamento del servizio di redazione del piano di protezione civile comunale, dei sistemi di messaggistica di allerta alla popolazione e dei sistemi per la diffusione, informazione e organizzazione delle esercitazioni. L’affidamento avverrà con il criterio del massimo ribasso sull’importo a base di gara, fissato in 10.680 euro.
