venerdì, Febbraio 7, 2025

Taralli caldi e birra, come essere a Napoli direttamente da casa propria

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

Napoli e la sua tradizione culinaria sono intramontabili. Inutile dire che la fama della pizza nel mondo precede quella di ogni altra preparazione tipica della città campana, ma è anche vero che ci sono tante altre prelibatezze da scoprire e assaggiare nella città partenopea.

Una di queste sono i taralli caldi con la birra, un’accoppiata perfetta per accompagnare una passeggiata sul lungomare. Tantissimi ancora oggi sono i chioschetti tipici che li vendono, sparsi praticamente ovunque. In generale le varianti di taralli tipici di Napoli sono tante.

Nascono come cibo povero molti secoli fa, fin dall’epoca di Masaniello e oggi sono uno dei vessilli della tradizione partenopea tra i più apprezzati. Erano considerati il cibo dei poveri perché realizzati con gli avanzi dell’impasto del pane cotto a legna, a questi si aggiungeva la sugna ed il pepe per renderli più appetitosi.

Una realizzazione che oggi è più che viva e che scandisce una delle tradizioni più caratteristiche della città. Ma non è necessario recarsi per forza a Napoli per provare tutto questo. Oggi grazie a ilmozzare.it, la bottega del gusto che si occupa della vendita online di prodotti tipici campani da oltre quindici anni, è possibile gustare i taralli con la birra anche a casa propria.

Nato dall’idea di Gennaro Prestieri, tra i migliori salumieri di Napoli, che voleva portare sulla tavola degli italiani i migliori prodotti tipici provenienti dalla Campania e da Napoli, oggi lo store accorcia le distanze e permette di diffondere la cultura culinaria e la cucina campana e napoletana lungo tutto lo Stivale e oltre.

È sempre un piacere gustare i taralli napoletani accompagnati da una buona birra artigianale, anche se non si è a Napoli. Un modo per far volare la fantasia, accompagnata da sapori autentici, ed immaginarsi sul Lungomare napoletano oppure nel quartiere Spaccanapoli.

Su Ilmozzare.it si possono ordinare proprio i taralli con la sugna, il pepe e le mandorle del Biscottificio Pezzullo. 500 grammi di vero piacere da gustare insieme ad una delle birre artigianali campane della selezione presente sul sito, un viaggio tra i sapori unici della regione, realizzate dai birrifici locali che fondono innovazione e rispetto per la tradizione.

Si tratta di birre prodotte da esperti birrai campani che puntano a valorizzare gli ingredienti locali di alta qualità. Disponibili in vari formati, colori e gradazioni alcoliche, ideali per soddisfare ogni palato, anche i più esigenti ed arricchire un aperitivo Made in Napoli.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos