giovedì, Febbraio 6, 2025

Tribunale, arrivano i “rinforzi”, dal 31 marzo partirà la giustizia telematica

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

Una funzionaria al Giudice di Pace e un addetto esterno alla cancelleria civile.

Il presidente del tribunale di Napoli Ettore Ferrara ha dato il parere favorevole, firmando il relativo decreto che ha consentito la possibilità di sottoscrivere una convenzione con un dipendente esterno retribuito dagli avvocati per dare man forte alla cancelleria civile. La convenzione è a tempo determinato e scadrà fra tre mesi.

Lo stesso presidente del tribunale di Napoli ha già predisposto che dal prossimo 31 marzo partirà ufficialmente il deposito telematico degli atti che verranno, tramite computer, immessi nel fascicolo dibattimentale. Si esclude così il lungo tran-tran di file nelle cancellerie e tutti gli adempimenti previsti dalla legge verranno eseguiti telematicamente, compresi i versamenti e i contributi previsti. Ed infine è stato firmato l’ordine di trasferimento di una dipendente con livello funzionale al Giudice di Pace, che dovrà prestare la propria opera cinque giorni a settimana.

Il presidente dell’Assoforense Francesco Cellammare si ritiene soddisfatto per l’attenzione mostrata dal presidente Ferrara. L’altro nodo da sciogliere è con il presidente della Corte di Appello Antonio Buonajuto, con il quale la prossima settimana Cellammare dovrebbe incontrarsi per trovare analoga soluzione per stipulare una convenzione a tempo determinato con un addetto per l’ufficio del Giudice di Pace.

C’è grande attesa anche per l’iniziativa del governo che ha dato il proprio assenso al trasferimento di oltre mille dipendenti di altri uffici statali al settore giustizia. A Napoli dovrebbero arrivare novantasette rinforzi e lo stesso giudice coordinatore di Ischia, Giovanni Carbone, e l’intera avvocatura sperano che almeno un paio di unità possano essere inviate ad Ischia. E’ tutto da vedere, come la volontà di due dipendenti della Regione Campania che vorrebbero essere “comandati” alla sezione di Ischia. Ma mancano ancora i nulla osta dell’assessorato al personale e l’assenso del massimo vertice del tribunale partenopeo.

 

 

1 COMMENT

  1. Complimenti per lo scoop….peccato che il deposito telematico degli atti sia obbligatorio, per i processi civili di primo grado inannzi al Tribunale Monocratico, giá dal 1/1/2015. Dal 31/3/2015 sarà obbligatorio il deposito telematico degli atti per la Corte di Appello di Napoli – ripeto NAPOLI -. Prima di scrivere si informi meglio..

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos