Il sindaco Giacomo Pascale il 6 ottobre scorso, commentando il ritorno dei vigili del fuoco sulle zone rosse del Fango e del Majo, aveva sottolineato le ulteriori richieste e proposte avanzate al tavolo della Prefettura e del Commissariato per l’emergenza: “Torno adesso con Castagna da un appuntamento col Prefetto per i Vigili del fuoco, personale e risorse, per non far saltare i bilanci comunali, ho anche chiesto vigili urbani al posto dell’esercito alle transenne costerebbero un decimo.”
Nel merito il Sindacato Italiano della polizia municipale con il suo portavoce Giovanni Bonora, ci ha dichiarato che la questione dei vigili urbani da assumere per affrontare l’emergenza assume un aspetto sempre più preminente.
“Condividiamo appieno la comunicazione dell’amministrazione. Siamo convinti che se è stata affrontata al meglio la problematica del terremoto è perchè vi erano presenti componendi del corpo dei vigili urbani isolani, che conoscono molto bene tutte le strade locali.
E’ fondamentale proseguire con il percorso delle assunzioni, va fatto un plauso alla polizia municipale di Lacco Ameno e di Casamicciola Terme, ma anche degli altri comuni dell’isola.
Noi, come sindacato, faremo una ulteriore nota per sollecitare le assunzioni di personale che conosce il territorio“.
Capito ! Si risparmia da un lato e si spende dall’altro !!! Chiarissimo come concetto !!!!