venerdì, Febbraio 7, 2025

Via Sant’Angelo frana, aspettiamo che ci scappi il morto?

Gli ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato e non perderti nessun articolo

I prossimi temporali provocheranno altri smottamenti. La zona Madonnelle di sopra ha urgente bisogno di lavori di manutenzione per eliminare le situazioni di pericolo

GARIBALDI |  Il maltempo di questi ultimi dieci giorni ha causato non pochi danni e certamente la Polizia Municipale o le rispettive amministrazioni hanno ricevuto segnalazioni per evitare pericoli alla pubblica e privata incolumità. Questo intervento non vuole rappresentare una sterile polemica pretestuosa ad attacchi politici strumentali, ma ha lo scopo di ottenere una risposta con fatti concreti. Reperendo, nel limite delle esigue possibilità dell’Ente, la copertura finanziaria per la manutenzione di via Sant’Angelo (zona Madonnelle di sopra). Eliminare situazioni pericolose causate dalle recenti e cospicue piogge e nel contempo permettere una sicura fruibilità. Si tratta di inconvenienti che si ripetono annualmente e che richiedono l’adozione di provvedimenti per tempo, al fine di non aggravare i danni.

Oggi l’attuale situazione richiede una giornata di lavori per due persone. Non sarà così dopo i prossimi temporali. Si prevedono nuove perturbazioni che colpiranno l’Italia intera. Abbondanti piogge raggiungeranno ancora la nostra isola e non mancheranno ulteriori smottamenti di terreno. Le previsioni dell’Aeronautica  non lasciano spazio alla speranza di vedere il sole fino alla Santa Pasqua, che quest’anno si anticipa.

Esiste la necessità di presidiare il territorio, controllare gli usi antropici per programmare strategie di prevenzione con interventi immediati. Non so se l’Amministrazione abbia approvato un Regolamento, che definisca gli ambiti e le procedure d’intervento in materia, su tutto il territorio amministrativo del comune di Serrara Fontana limitatamente alle competenze assegnate al Comune a al sindaco dalla normativa vigente, ma ritengo indispensabile un’urgente verifica per meglio valutare l’eventuale pericolo ed un immediato intervento. Ritengo, altresì, che sia un preciso dovere, di tutte le amministrazioni isolane, mettere in campo un’azione attenta verso i territori interessati da possibili colate rapide in terreni di origine piroclastica e gli aspetti connessi all’uso del suolo e alla copertura vegetazionale sui versanti. Consultare la carta delle zone a rischio frana e partire dal territorio segnato in rosso, che indica un’area a rischio molto elevato. Non vi è alcun dubbio che si tratti di un servizio utile a limitare i danni, ma soprattutto a salvare vite umane.

 

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Gli ultimi articoli

Stock images by Depositphotos